Il quartiere dell’Eur a Roma ha recentemente ospitato un evento straordinario, trasformandosi in un set cinematografico per il nuovo film di Ridley Scott, The Dog Stars. Questo progetto, prodotto dalla 20th Century Fox con un budget di circa cento milioni di dollari, ha creato un’atmosfera surreale, simile a quella di una catastrofe globale. Le riprese hanno avuto luogo in un contesto desolato e abbandonato, rendendo l’area un palcoscenico ideale per raccontare storie di solitudine e speranza.
Set e location delle riprese
Le principali attività si sono svolte tra piazza Guglielmo Marconi e piazza John Fitzgerald Kennedy, nel cuore del Palazzo dei Congressi. L’ambiente circostante è stato caratterizzato da un silenzio inquietante, interrotto solo dai movimenti della troupe cinematografica. La produzione ha mantenuto il massimo riserbo inizialmente, ma la presenza evidente dei preparativi ha suscitato curiosità tra i residenti e gli appassionati di cinema.
In aggiunta all’Eur, le telecamere sono state portate anche a Casal Bernocchi, nella zona di Acilia. Qui sono stati utilizzati mezzi pesanti e attrezzature cinematografiche che hanno parzialmente bloccato il traffico nelle strade limitrofe.
Trama e cast del film
The Dog Stars, ispirato all’omonimo romanzo di Peter Heller, narra le vicende di Hig, interpretato dall’attore australiano Jacob Elordi, in un mondo devastato da una pandemia globale. In questo scenario desolato, Hig vive con il suo cane e un cecchino dal carattere difficile. L’arrivo di un segnale radio lo spinge a lasciare la sua zona sicura per intraprendere un viaggio verso l’ignoto.
Oltre a Elordi, il cast include attori rinomati come:
- Margaret Qualley
- Guy Pearce
- Josh Brolin
L’Italia nel panorama cinematografico internazionale
L’Italia ha già fatto da sfondo ad altre scene del film prima dell’arrivo a Roma. Le riprese iniziali si sono svolte in regioni come Friuli, Veneto e Abruzzo, selezionate per i loro paesaggi suggestivi. Queste location offrono uno sfondo unico che riflette la malinconia presente nella trama.
Nella Capitale, le riprese hanno avuto luogo nella prima metà di giugno 2025. Questo evento conferma ulteriormente Roma come centro nevralgico della produzione cinematografica internazionale.
Roma nel grande cinema contemporaneo
L’intervento di Ridley Scott rafforza ulteriormente il legame tra Roma e l’industria cinematografica globale. Dopo il recente rilancio degli studi di Cinecittà, la città continua ad attrarre produzioni internazionali significative. Nonostante l’ambientazione distopica scelta per il film, Roma rimane una protagonista indiscussa nel panorama culturale mondiale.
The Dog Stars rappresenta non solo un blockbuster atteso ma anche una riflessione sui timori collettivi attraverso una narrazione intensa ambientata in una realtà post-apocalittica.