Incel: comprendi chi sono e perché potrebbero essere più vicini di quanto pensi

pexels-cesar-o-neill-26650613-29421595-683x1024-1

La serie televisiva Adolescence ha messo in luce una problematica sociale di crescente rilevanza: il fenomeno degli Incel, ovvero gli uomini celibi involontari che nutrono sentimenti di odio nei confronti delle donne. Questo gruppo, inizialmente relegato a una nicchia online, ha guadagnato notorietà e il suo messaggio è giunto a un pubblico più ampio.

Definizione e origine degli Incel

Sebbene la comunità Incel esista dagli anni Novanta, è emersa prepotentemente nella cronaca pubblica a partire dal 2014, quando Elliot Rodger commise un massacro a Isla Vista, in California. Rodger era attivo su forum dedicati agli Incel, termine che sta per “involuntary celibates” (celibi involontari). Gli Incel fanno parte di una rete più ampia nota come “maschiosfera”, composta da uomini che discutono le dinamiche di genere e la mascolinità. All’interno di questa rete si trovano anche altre categorie come:

  • MRAs: attivisti per i diritti maschili;
  • Men Going Their Own Way: uomini che rifiutano interazioni con donne;
  • Pick Up Artists: esperti in tecniche di seduzione.

Dalla marginalità al mainstream

Inizialmente, la maschiosfera era un fenomeno isolato su Internet, caratterizzato da comunità chiuse che operavano su forum anonimi. La sua visibilità è aumentata solo dopo eventi drammatici legati alla violenza misogina, come le sparatorie avvenute nel 2014 e nel 2018. Gli esperti hanno iniziato a considerare queste azioni come forme di terrorismo misogino. Negli ultimi anni, Le ideologie estremiste sono penetrate nel mainstream attraverso contenuti facilmente accessibili sui social media.

I principali promotori della propaganda sono diventati influencer noti come Andrew Tate, attualmente coinvolto in gravi accuse legali. Tate ha visto crescere esponenzialmente il numero dei suoi follower sui social media e viene considerato un modello da molti giovani britannici. È significativo notare che gli autori della serie hanno scelto di menzionarlo esplicitamente.

Adolescence, grazie alla sua narrazione incisiva, ha evidenziato l’assenza di controllo degli adulti sui contenuti consumati dai giovani online. L’ascesa del pensiero maschilista è evidente non solo tra i ragazzi ma anche tra figure influenti come Mark Zuckerberg ed Elon Musk. Le loro posizioni pubbliche sembrano avallare le ideologie della maschiosfera.

L’ideologia degli Incel continua a rappresentare una minaccia significativa; infatti, nel 2024 è stata sventata una potenziale strage a Bordeaux in Francia. Questa diffusione rende tali ideologie ancora più insidiose e pericolose per la società contemporanea.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti