La 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest 2025 ha finalmente rivelato il suo vincitore. Durante una serata ricca di emozioni e performance musicali, il festival ha visto esibirsi artisti di diversi generi, culminando in un evento memorabile.
Il 17 maggio, è andata in onda la Grand Final, condotta da Michelle Hunziker insieme a Hazel Brugger e Sandra Studer, direttamente da Basilea, in Svizzera. Tra le esibizioni, quella di Lucio Corsi per l’Italia, che si è presentato con il brano “Volevo essere un duro”, occupando la quattordicesima posizione sul palco del St.Jackobshalle. La finale ha visto la partecipazione di altri 25 finalisti: 20 selezionati nelle semifinali e i rappresentanti delle nazioni “Big Five” (Spagna, Francia, Regno Unito e Germania), oltre alla Svizzera come paese ospitante.
Il riassunto della finale dell’Eurovision Song Contest 2025
La finale è stata caratterizzata da uno spettacolo coinvolgente. Per aprire la serata, è intervenuto Nemo, il primo artista non binario a vincere l’Eurovision nel 2024 con “The Code”, una fusione di rap, drum’n’bass e opera. Il primo intervallo ha messo in risalto le performance degli artisti svizzeri più iconici che hanno partecipato all’evento negli anni passati.
I momenti salienti hanno incluso l’esibizione di Peter, Sue & Marc con “Io Senza Te”, brano presentato nel 1981 durante l’assenza italiana. Paola ha cantato “Cinéma”, mentre Luca Hänni ha proposto la sua “She Got Me”. Gjon’s Tears ha interpretato “Tout l’univers” e non è mancata la straordinaria performance di Cèline Dion, vincitrice nel 1988 con “Ne partez pas sans moi”.
Gli ospiti
Tra gli ospiti della serata, spiccano i vincitori del televoto delle ultime due edizioni. Il secondo intervallo ha presentato una divertente “battaglia” tra le canzoni più amate del pubblico europeo nel 2023 e 2024: Käärijä con “Cha Cha Cha” contro Baby Lasagna con “Rim Tim Tagi Dim”. Non sono mancati i concorrenti che hanno ripreso posto sul palco per cercare di conquistare nuovamente il podio.
- Nemo
- Peter, Sue & Marc
- Paola
- Luca Hänni
- Gjon’s Tears
- Cèline Dion
- Käärijä
- Baby Lasagna
Chi è il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2025: la classifica completa, la posizione dell’Italia
L’identità del vincitore dell’Eurovision Song Contest rimane un tema centrale. La classifica finale attende conferme ufficiali riguardo alla posizione ottenuta da Lucio Corsi con il suo brano ‘Volevo essere un duro’.
In aggiornamento…