Andrea Kimi Antonelli quarto alla sua gara di esordio in F1 con Mercedes

Kimi-Antonelli-16-3-2024-mentiscura-1

La Formula 1 ha ufficialmente avviato la sua nuova stagione, attirando l’attenzione su numerosi giovani talenti desiderosi di affermarsi nel campionato. Tra questi si distingue il promettente pilota italiano, Kimi Antonelli, che alla prima tappa del campionato, recentemente conclusasi a Melbourne, ha dimostrato di possedere un notevole talento, partendo dalla 16esima posizione e terminando in quarta.

Andrea Kimi Antonelli, originario di Bologna e nato nel 2006, è stato scelto dalla Mercedes come nuovo pilota per la stagione 2025 di Formula 1. Questa scelta è avvenuta dopo l’uscita del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, che ha deciso di trasferirsi in Ferrari. Toto Wolff ha paragonato Antonelli a leggende come Ayrton Senna, aumentando così le aspettative nei suoi confronti. A soli 18 anni, il giovane pilota si classifica come il terzo più giovane nella storia della F1.

gli inizi nel motorsport e l’ingresso in Mercedes

Antonelli ha iniziato la sua carriera nel karting grazie all’influenza del padre Marco Antonelli, anch’egli pilota. La sua abilità lo ha portato a debuttare nelle corse automobilistiche a soli 15 anni, conquistando titoli prestigiosi come il Campionato Italiano e l’ADAC F4 nel 2022 e il Campionato Europeo di Formula Regional nel 2023.

Il percorso con il Mercedes Junior Team

Nel 2019 è entrato a far parte del Mercedes Junior Team, dove la sua crescita non è passata inosservata. Nel 2024 ha preso parte alle prove libere al Gran Premio d’Italia a Monza e al Gran Premio del Messico, evidenziando il suo potenziale nonostante un incidente durante le prove a Monza.

la gara di melbourne: debutto emozionante

L’esordio ufficiale in Formula 1 per Antonelli è avvenuto al Gran Premio d’Australia. Nonostante fosse circondato da avversari con maggiore esperienza e anni di competizioni alle spalle, non si è lasciato intimidire. Accompagnato dai familiari durante questo evento cruciale, ha affrontato le difficoltà delle qualifiche senza perdere la determinazione.

Dopo una qualifica complessa che lo aveva visto posizionarsi solo al 16esimo posto, causata da danni all’auto dovuti alla ghiaia sulla pista, Kimi ha mantenuto calma e lucidità chiudendo infine in quarta posizione.

svolta finale: conferma della posizione

Dopo essere stato inizialmente retrocesso in quinta posizione per una penalità di cinque secondi inflitta dai Commissari FIA per un “unsafe release”, la decisione è stata successivamente ritrattata dalla FIA stessa che ha confermato il quarto posto finale di Antonelli.

I record stabiliti da Kimi Antonelli

  • Secondo pilota più giovane a punti nella storia della F1, preceduto solo da Max Verstappen;
  • Miglior esordiente dopo Kevin Magnussen, che concluse secondo al GP d’Australia nel 2014;
  • Migliore rimonta in una gara d’esordio degli ultimi ventitré anni.

dichiarazioni post-gara di Kimi antonelli

“Sono molto contento. Sapevo che oggi con la pioggia sarebbe potuto succedere di tutto. Sono soddisfatto della gara; il team ha svolto un lavoro eccezionale assistendomi in ogni condizione.”

Anche gli appassionati attendono con entusiasmo i prossimi eventi sportivi per osservare ulteriormente l’evoluzione e le prestazioni di questo giovane talento italiano durante il suo debutto nella massima serie automobilistica mondiale.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by FORMULA 1® (@f1)

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@mercedesamgf1)

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti