Viaggio di Natale: Jack Whitehall e Michael Bublé in un’avventura stellare indimenticabile

jack01

Jack Whitehall si ritrova coinvolto in un’avventura surreale mentre tenta di tornare a casa per le festività natalizie. Con soli quattro giorni a disposizione e bloccato negli Stati Uniti, affronta un viaggio ricco di imprevisti e incontri con celebri volti noti.

Jack Whitehall Missione Natale

A partire dal 3 dicembre, Prime Video introduziona Jack Whitehall Missione Natale, un film che mescola comedia e viaggio. Il protagonista, Jack, lascia la Gran Bretagna e si ritrova perplesso nel bel mezzo del caos natalizio. Il suo obiettivo è tornare a casa in tempo per festeggiare il Natale, ma il percorso si rivela assai complicato e avventuroso, caratterizzato da slitte, treni e bob. Durante il suo viaggio, è circondato da vari personaggi famosi che tanto possono aiutarlo quanto ostacolarlo.

Un cast stellare

Il film si arricchisce della presenza di un cast internazionale e variegato, che contribuisce a creare un’atmosfera comica e frizzante. Tra i volti noti che compaiono nel film troviamo:

  • Michael Bublé
  • Dave Bautista
  • Rebel Wilson
  • Jimmy Fallon
  • Daisy May Cooper
  • Tom Davies

Storia e ispirazione del film

Il film trae ispirazione da classici del cinema natalizio, in particolare dal celebre Un biglietto in due. Whitehall dichiara di aver sviluppato l’idea del film dopo aver ascoltato il desiderio di Michael Bublé di intraprendere un viaggio on the road con lui. Questo ha generato un prodotto finale che combina elementi di commedia e documentario, creando un mix unico di reale e drammatico.

Aneddoti dal set

Jack Whitehall ha condiviso aneddoti divertenti riguardo le sfide affrontate durante le riprese, incluso un’esperienza col bob che lo ha lasciato con il fiato sospeso. Il comico ha descritto il tutto come un “miracolo di Natale” per aver coinvolto così tanti artisti di spicco e ha scherzato sui pericoli di questa avventura ad alta velocità.

Jack Whitehall Missione Natale: Le foto del film

La pellicola viene ulteriormente valorizzata da immagini che catturano i momenti salienti e gli incontri durante questo insidioso viaggio.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti