Carlo Verdone è una colonna portante del cinema italiano, con film, personaggi e interpretazioni che sono diventati punti di riferimento. Tra le sue opere più celebri si trovano Bianco, Rosso e Verdone, con il personaggio di Mimmo, Viaggi di Nozze e l’iconico Ivano, senza dimenticare film come Compagni di Scuola, Io e Mia Sorella e Borotalco. Dopo un avvio di carriera entusiasmante, Verdone ha continuato a conquistare il pubblico, spesso collaborando con altri grandi nomi del cinema.
Nel 1986 Verdone è stato diretto dal fratello Luca in una commedia che è diventata un cult. Il film vede la partecipazione di Renato Pozzetto e della amatissima Sora Lella, aggiungendo un ulteriore tocco distintivo. La serata che si prospetta in tv è dunque un mix perfetto di risate e situazioni comiche che coinvolgeranno lo spettatore dall’inizio alla fine. Di seguito, la trama di questo imperdibile appuntamento televisivo.
stasera in tv: verdone e pozzetto in una commedia imperdibile
trama del film “sette chili in sette giorni”
Il film Sette chili in sette giorni, in onda questa sera su Cine 34, narra le vicende di due amici medici che, trovandosi in situazioni lavorative precarie (uno è massaggiatore callista, l’altro venditore di articoli sanitari), decidono di ristrutturare un vecchio casale. La proprietà della moglie di uno dei due diventa così una casa di cura per persone obese, con la promessa di far perdere sette chili in una settimana attraverso diete estreme, esercizio fisico intenso e rimedi vari.
Non tutto procede come previsto e, dopo aver somministrato ai pazienti pasti praticamente vuoti, questi ultimi si ribellano. La situazione si complica ulteriormente con le cambiali da pagare e le accuse di sfruttare le pazienti più affascinanti in cambio di cibo.
una nuova strategia
Alla fine, gli amici decidono di cambiare approccio, trasformando il casale in un ristorante denominato Ai due porconi. I protagonisti Alfio e Silvano, interpretati rispettivamente da Carlo Verdone e Renato Pozzetto, offrono momenti di comicità pura grazie alla loro straordinaria capacità di fare ridere il pubblico. Verdone porta in scena la sua nota comicità irriverente e vivace, mentre Pozzetto conferma il suo stile più pacato ma allo stesso tempo esilarante.
Per chi è in cerca di una serata leggera e divertente, questa pellicola rappresenta un’opportunità imperdibile per ridere e divertirsi insieme a due maestri della commedia italiana.