Spaghetti di Imma Polese: Il Segreto dell’Aggiunta al Pomodoro che Incanta Matteo

imma-polese-spaghetti
Imma Polese non è solo la regina del Castello delle Cerimonie, ma anche una grande cuoca: gli spaghetti che prepara per il marito Matteo sono da leccarsi i baffi, ecco che cosa aggiunge il pomodoro e tutto il procedimento per prepararli in modo gustoso.

Donna Imma Polese ha avuto sempre più successo insieme al marito Matteo Giordano grazie alle puntate de Il Castello delle Cerimonie, in onda ancora oggi su Real Time e su Discovery. Lo show, mostra tutte le grandi cerimonie che vengono organizzate a La Sonrisa, celebre locale che si trova a Sant’Antonio Abate in Campania. Non solo proprietaria del castello e dunque vera e propria regina, ma anche una bravissima cuoca. Lei stessa, da poco sempre più attiva sui social, ha pubblicato un piccolo video su Instagram nel quale mostra come prepara i famosi spaghetti alla puttanesca in versione napoletana. Una classica ricetta, tutta da leccarsi i baffi. Il marito Matteo ne va veramente ghiotto. Ecco, di seguito, come prepararla a casa e che cosa aggiunge al pomodoro.

gli spaghetti di imma polese: una delizia per il palato

La ricetta degli spaghetti alla puttanesca, una pietanza emblematica della tradizione culinaria napoletana, si distingue per il suo sapore intenso e avvolgente. Originariamente conosciuti come spaghetti olive e capperi, questo primo piatto è non solo gustoso ma anche ricco di nutrienti. La preparazione, semplice e veloce, impiega ingredienti basilari quali spaghetti, pomodori pelati, aglio, olive e capperi, combinati in modo da trasformare un semplice pasto in un’esperienza gastronomica unica.

ingredienti essenziali

  • 500 grammi di spaghetti
  • 500 grammi di pomodori pelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 capperi

procedimento dettagliato

Per ottenere un risultato eccellente, è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave:

  • Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocervi gli spaghetti.
  • In una padella, far soffriggere lo spicchio d’aglio con olive e capperi per qualche minuto.
  • Aggiungere i pomodori pelati e un pizzico di sale, lasciando cuocere a fuoco lento.
  • Scolare gli spaghetti al dente e mantecarli nella padella con un po’ dell’acqua di cottura e un filo d’olio, per amalgamare il tutto.

Si può anche considerare l’aggiunta di prezzemolo per arricchire ulteriormente il sapore. Questa ricetta non solo soddisfa il palato con il suo gusto ricco e appagante, ma offre anche un pasto completo e sostanzioso.

Scritto da wp_3563611
Potrebbero interessarti