Scopri l’Errore di Antonella Clerici a E’ Sempre Mezzogiorno: Il Dietro le Quinte di una Brutta Espressione

foto_antonella_clerici_5dicembre-1

Rivelazioni di Antonella Clerici su un errore passato

Durante la trasmissione E’ sempre mezzogiorno, la conduttrice Antonella Clerici ha condiviso una significativa ammissione, riconoscendo un errore fatto nel corso degli anni. Mentre assisteva uno degli chef in cucina, ha voluto esprimere il suo rammarico riguardo a un’espressione usata in precedenza. Clerici ha spiegato:

“Mi scuso perché prima usavo l’espressione ‘I cuochi hanno le mani di amianto’… Mi hanno fatto notare che vivo vicino a Casale Monferrato, dove l’amianto ha creato tanti problemi e ne crea ancora… È proprio una brutta espressione…”

La presentatrice ha rivelato che a farle notare l’impatto negativo di questa frase è stata un’amica dottoressa, da sempre impegnata nella cura di pazienti affetti da malattie legate all’amianto.

Scuse per un’espressione infelice

Antonella Clerici ha ribadito che, riflettendo, si è resa conto che ogni volta che ha pronunciato quella frase, non aveva considerato l’importanza della questione. Ha affermato:

“Mi hanno fatto notare che quando dicevo questa cosa non ci pensavo proprio…”

Dopo essersi commossa recentemente per la perdita del suo cane Oliver, la conduttrice ha rinnovato le scuse, promettendo che non ripeterà più l’errore:

“Mi scuso perché è un modo di dire banale a cui non avevo pensato, ma invece è importante perché ferisce purtroppo tante persone…”

Un periodo di stanchezza per la conduttrice

Nella puntata odierna, Clerici ha anche comunicato al pubblico di sentirsi particolarmente stanca. Ha esordito dicendo:

“Chiedo scusa se ogni tanto ho dei rallentamenti perché sono talmente stanca in questo periodo… Ogni tanto mi manca il fiato per parlare, ma ci siamo… Arriveremo a Natale…”

La presentatrice ha voluto essere sincera con il suo pubblico, rivelando le difficoltà dovute ai numerosi impegni lavorativi. Ha aggiunto:

“Io racconto sempre tutto al mio pubblico… È giusto dire come ci si sente… Nel bene o nel male io racconto tutto…”

Clerici ha dunque sottolineato l’importanza di dedicarsi al lavoro in modo approfondito, nonostante le sfide di dover gestire più trasmissioni contemporaneamente.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti