Scopri Carmen: Mentana Trasformata in Set Cinematografico con Star del Calibro di Giovanna Sannino, Alessandro Tersigni e Maurizio Mattioli

ciak-riprese

Inizia oggi la produzione del nuovo film diretto da Domenico Fortunato. Con il primo ciak, le riprese della pellicola “Carmen è partita” prenderanno il via a Mentana, situata alle porte di Roma. Questa fase di lavorazione si protrarrà per un periodo di cinque settimane, con il borgo che fungerà da sfondo principale.

Sinossi del film “Carmen è partita”

La pellicola, prodotta da Altre Storie in collaborazione con Rai Cinema e da Cesare Fragnelli, narra la vicenda di Carmen, interpretata da Giovanna Sannino. Ambientata in un antico borgo contemporaneo, Carmen è descritta come la ragazza più bella e chiacchierata del paese, ma caratterizzata anche da una personalità riservata e solitaria. La sua improvvisa scomparsa dà inizio a una serie di eventi che coinvolgono diversi personaggi.

Carmen lavora come domestica per Amedeo, un sarto introverso (interpretato dallo stesso Fortunato), che vive di nostalgia per le dive del passato. Amedeo gestisce la sua attività nel cuore del paese, circondato da amici come Cono, Michele e Alfredo, che lavorano rispettivamente a una macelleria, in un barbiere e in un bar. Orfana, Carmen trova rifugio presso la casa di Amedeo, grazie alla zia Rosanna, che desidera per lei una vita tranquilla, al riparo da pettegolezzi. L’iniziale irritazione di Amedeo per l’arrivo della giovane si trasforma in un legame più profondo, fino al momento della sua scomparsa. Da un lato, il maresciallo dei Carabinieri avvia le indagini, dall’altro Amedeo si confronta con la sua solitudine e una perdita inaspettata.

“Una storia intima e delicata”

Il regista e attore Domenico Fortunato sottolinea che “la stranezza è un particolare importante presente in ognuno di noi”. Secondo lui, i personaggi del borgo hanno tutte le loro “stranezze” e affinché si possa “vivere, amare e realizzare sogni”, è fondamentale condividerle. L’opera si propone dunque come una narrazione intima e delicata, capace di trasmettere poesia, speranza e libertà.

La sceneggiatura originale è scritta da Giovanni Bracco e Graziano Conversano, con un adattamento a cura di Cesare Fragnelli e Domenico Fortunato. La fotografia è realizzata da Filippo Silvetris, la scenografia è di Walter Caprara, il suono porta la firma di Piero Parisi, mentre i costumi sono gestiti da Magda Accolti Gil. Giuseppe Garasto ricopre il ruolo di direttore di produzione, mentre la supervisione artistica è affidata a Francesca Schirru di Altre Storie.

Le riprese del film si sono ufficialmente avviate oggi a Mentana e si estenderanno nei dintorni, contribuendo a creare un’atmosfera cinematografica nella località.

Personaggi principali:
  • Giovanna Sannino (Carmen)
  • Domenico Fortunato (Amedeo)
  • Alessandro Tersigni (Maresciallo dei Carabinieri)
  • Antonella Carone (Zia Rosanna)
  • Franco Ferrante (Michele)
  • Francesco Giuffrida (Alfredo)
  • Maurizio Mattioli (Cono)
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti