Scopri Afrilosophy: L’Innovativa Piattaforma che Sta Trasformando le Imprenditrici in Sierra Leone

E4Impact_Isata-Kabia_Girls-1024x768-1

La realtà di AFRiLOSOPHY in Sierra Leone rappresenta un esempio lampante di come l’imprenditorialità femminile possa trasformare le comunità locali. Questa iniziativa si propone di colmare il divario educativo di genere e promuovere l’emancipazione economica delle donne attraverso la valorizzazione delle tradizioni artigiane locali. Fondata da Isata Kabia, AFRiLOSOPHY ha come principale obiettivo quello di fornire alle donne le competenze necessarie per diventare imprenditrici autonome, contribuendo a un cambiamento culturale significativo.

La fondazione di AFRiLOSOPHY

La genesi di AFRiLOSOPHY affonda le radici nella volontà di migliorare l’accesso all’istruzione per le ragazze, partendo dal lavoro di Isata Kabia come funzionaria eletta nel 2013. L’idea è cresciuta in risposta ai bassi tassi di alfabetizzazione femminile, aggravati da un lungo conflitto civile che ha avuto effetti su diversi aspetti della vita sociale e lavorativa.

Isata Kabia ha da subito percepito la correlazione tra il reddito delle madri e la frequenza scolastica delle figlie, portando così all’ideazione di AFRiLOSOPHY come strumento di emancipazione economica e formativa.

Corsi e attività di formazione

Il modello di AFRiLOSOPHY si basa su corsi pratici e brevi, focalizzati su attività artigianali che includono:

  • Produzione di scarpe
  • Creazione di saponi e cosmetici
  • Fabbricazione di prodotti per la cura dei capelli
  • Elaborazione dei raccolti agricoli

Attraverso questi corsi, molte donne riescono a sviluppare abilità imprenditoriali fondamentali per raggiungere l’indipendenza economica, incrementando contestualmente la qualità dei loro prodotti.

Impatto e risultati di AFRiLOSOPHY

AFRiLOSOPHY ha portato formazione a oltre 50 donne e giovani, supportando anche 120 imprenditrici nel campo della ceramica. Il programma di risparmio e prestito ha coinvolto 450 donne, dando loro accesso a finanziamenti essenziali per sviluppare le loro attività.

Ad oggi, il 25% delle partecipanti ha avviato nuove attività, mentre l’80% delle beneficiarie ha ampliato le proprie imprese grazie ai finanziamenti ottenuti.

Obiettivi futuri di AFRiLOSOPHY

Gli obiettivi a lungo termine includono:

  • Espansione a livello nazionale per migliorare la distribuzione di prodotti locali
  • Creazione di una banca di proprietà femminile per supportare ulteriormente le imprenditrici
  • Lancio di Kicks for Kids, un programma per la produzione di scarpe scolastiche di qualità

AFRiLOSOPHY continua a lavorare per creare opportunità imprenditoriali e migliorare l’accesso all’istruzione nelle comunità più svantaggiate.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti