Simona Branchetti è pronta a intraprendere un nuovo percorso professionale, abbandonando Mediaset per dirigersi verso Rai. Dopo il notevole successo ottenuto con Pomeriggio Cinque News, il suo compito all’interno dell’azienda di Cologno Monzese è stato però ridimensionato.
La popolarità della conduttrice è aumentata soprattutto quando ha preso il posto di Barbara D’Urso a Pomeriggio Cinque e nella conduzione della versione estiva del programma.
Nel corso dell’estate, la giornalista romagnola ha totalizzato ascolti significativi con Pomeriggio Cinque News, quasi raggiungendo i risultati di Myrta Merlino. Le sue aspettative di ottenere un ruolo di maggiore rilevanza sono state deluse quando Dario Maltese è emerso nelle dinamiche aziendali.
Il giornalista siciliano ha rapidamente guadagnato visibilità, diventando la conduzione di Morning News (precedentemente affidato a Branchetti) e assumendo anche il ruolo di sostituto ufficiale di Merlino durante le festività natalizie.
Possibili scelte future di Simona Branchetti
Secondo quanto riportato da Dagospia, Branchetti sta considerando nuove opzioni professionali in Rai. Un indicativo significativo di questa direzione è stata la sua recente partecipazione come moderatrice a un evento ad Atreju, la festa di Fratelli d’Italia, dove ha ricevuto elogi dalla dirigenza della tv pubblica.
Inoltre, il futuro di Branchetti potrebbe essere legato a quello di Myrta Merlino, la cui posizione a Pomeriggio Cinque risulta incerta. Un eventuale allontanamento di Merlino potrebbe consentire a Maltese di assumere la conduzione principale, aprendo nuovi orizzonti per il programma.
Riflessioni sulla situazione attuale
La mancanza di una promozione per Branchetti, nonostante i suoi buoni risultati estivi, ha generato interrogativi riguardo alla strategia aziendale nei suoi confronti. La conduttrice ha dimostrato capacità nel mantenere alti gli ascolti dopo l’uscita di D’Urso, ma ciò non le ha garantito una posizione d’eccellenza a favore di Myrta Merlino.
Un eventuale approdo in Rai si inserirebbe nel contesto di un rinnovamento della televisione pubblica. La presenza di Branchetti ad Atreju potrebbe anche suggerire contatti anticipati con i dirigenti della Rai.
Due anni fa, la giornalista aveva partecipato come ospite a Verissimo per i trent’anni del Tg5, essendo uno dei volti principali del telegiornale della rete ammiraglia. Durante l’intervista con Silvia Toffanin, Branchetti aveva condiviso la sua passione per il giornalismo e il significato di operare per un prodotto mediatico così importante.
Prospettive per Pomeriggio Cinque
Il programma continua a non trovare una sua identità dopo l’uscita di D’Urso, e ulteriori cambiamenti sono da attendersi. L’eventuale partenza di Merlino potrebbe infatti alterare significativamente la struttura della programmazione pomeridiana di Canale 5.
Le recenti manovre di Mediaset sembrano suggerire una riorganizzazione più ampia dell’intero palinsesto informativo. La promozione di Maltese e la possibile partenza di Branchetti potrebbero essere solo i primi passi di un cambiamento più sostanziale.
Per Simona Branchetti, un passaggio in Rai rappresenterebbe una nuova sfida professionale dopo un lungo periodo trascorso in Mediaset. La sua competenza giornalistica e la capacità di gestire il daytime potrebbero trovar spazio nella televisione pubblica. Il suo profilo si allineerebbe perfettamente con la direzione intrapresa dalla Rai, rendendo quello di Branchetti un cambiamento coerente con le recenti evoluzioni del settore.
Le transizioni che riguardano Myrta Merlino, con il passaggio da La 7 a Canale 5, e Bianca Berlinguer, il cui percorso è passato dalla Rai a Rete 4, sono indicative di una fase di transizione nel panorama televisivo italiano.