Stasera, l’attesa finale di Sanremo Giovani approda su Rai 1, mettendo in risalto i migliori talenti del panorama musicale giovanile. La conduzione è affidata a Alessandro Cattelan e Carlo Conti, che si preparano a ricollegarsi al Festival di Sanremo 2025. L’attenzione sarà focalizzata sulle nuove voci che aspirano a partecipare alla prestigiosa competizione, evidenziando la reintroduzione della categoria ‘Nuove Proposte’, un’opportunità per gli artisti emergenti di farsi conoscere e lanciare la propria carriera.
Scaletta Sanremo Giovani stasera su Rai 1
Il momento culminante si avvicina dopo cinque intense puntate trasmesse su Rai 2. Stasera, quattro giovani artisti avranno l’opportunità di assicurarsi un posto nella sezione ‘Nuove Proposte’. Il percorso di selezione è iniziato a ottobre, con la Commissione musicale che ha scelto inizialmente 46 partecipanti. Da questo gruppo, sei artisti sono arrivati all’ultimo atto, mentre due sono stati selezionati tramite il contest Area Sanremo.
In diretta dal Teatro del Casinò di Sanremo, avranno luogo esibizioni emozionanti. Tre artisti saranno scelti da Sanremo Giovani, mentre un quarto verrà selezionato tra i due finalisti del contest Area Sanremo. A valutare le performance sarà la Commissione musicale di “Sanremo Giovani”, composta da membri esperti del settore.
Chi sono i finalisti in gara
Benché l’ordine di esibizione non sia ancora stato ufficializzato, i finalisti della serata sono:
- Angelica Bove con “La nostra malinconia”
- Alex Wyse con “Rockstar”
- Mew con “Oh my God”
- Selmi con “Forse per sempre”
- Settembre con “Vertebre”
- Vale Lp e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei per fare l’amore”
- Da Area Sanremo: Etra con “Lo spazio tra le dita” e Maria Tomba con “Goodbye (Voglio Good vibes)”
I titoli delle canzoni dei big a Sanremo, tra i cantanti in gara anche una coppia
Non si tratta solo di giovani talenti. Durante la serata verranno annunciati anche i 31 artisti che parteciperanno al Festival di Sanremo. Carlo Conti e Alessandro Cattelan sveleranno i titoli delle canzoni in gara, con un annuncio a sorpresa di una coppia di artisti aggiuntivi, portando così il numero complessivo a 31. I dettagli su chi farà parte di questa coppia verranno rivelati nel corso della trasmissione, accrescendo l’attesa tra gli spettatori.
Dove vederlo e a che ora
La finale di Sanremo Giovani andrà in onda su Rai 1 a partire dalle 21:30. Sarà trasmessa anche in simulcast su Rai Radio2, con commento a cura di Giulia Nannini, Julian Borghesan e Giorgiana Cristalli, e disponibile su RaiPlay. Per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Radio 2 e Rai Pubblica Utilità, la visual radio di Radio 2 sarà accessibile anche alle persone sorde in occasione della finale di “Sanremo Giovani 2024”.