In queste ultime settimane, Rocco Siffredi trova spazio nelle conversazioni mediatiche grazie all’arrivo su Netflix di Supersex, serie che si propone di delineare il percorso di vita dello stesso, dalla tenera età sino al culmine del suo successo professionale.
alla scoperta di rocco siffredi
Supersexpone sotto la lente d’ingrandimento la figura di Rocco Siffredi, con Alessandro Borghi che interpreta magistralmente il ruolo del protagonista. Borghi, tra gli attori più acclamati del panorama attuale, è noto per la sua abilità nel calarsi completamente nei personaggi, riscuotendo elogi dalla critica e l’approvazione del pubblico. La serie tende a svelare le sfaccettature meno conosciute della vita di Siffredi, superando stereotipi e pregiudizi spesso associati alla sua immagine. Durante le interviste rilasciate, Borghi ha confessato di aver considerato l’idea di declinare il ruolo, per poi però abbracciare la sfida con l’intento di contribuire a una riconsiderazione dell’immagine pubblica di Siffredi.
gli aneddoti e i segreti dietro la serie
In un’intervista, Siffredi ha condiviso un ricordo d’infanzia, rivelando che veniva sovente deriso dagli amici, fatto che lo portò a serbare rancore nei confronti della madre. Dietro al nome di Rocco si cela una storia familiare toccante. Due settimane dopo la sua nascita, a seguito del suicidio dello zio Rocco per una questione amorosa, sua madre decise di registrarlo all’anagrafe inserendo il nome dello zio prima del nome Antonio, scelto originariamente. Nonostante le difficoltà, Siffredi ritiene che questo nome abbia poi giocato un ruolo fortunato nella sua carriera. Supersex invita dunque il pubblico a superare il velo del pregiudizio, per offrire uno sguardo più approfondito sulla vita di Rocco Siffredi.
Le reazioni del pubblico alla serie sono miste: numerosi sono stati i plausi rivolti alla narrativa e all’interpretazione di Borghi, mentre alcune critiche si sono concentrate sui personaggi ritenuti statici e sulla mancanza di approfondimento riguardo certi aspetti della vita di Siffredi, come la paternità.
– Rocco Siffredi
– Alessandro Borghi
Con Supersex, Netflix offre un viaggio nel tempo per scoprire e comprendere meglio una delle figure più discusse dello spettacolo, attraverso un racconto che promette di abbattere pregiudizi, offrendo un punto di vista diverso sulla vita di Rocco Siffredi.