Riassunto Episodi e Finale de L’Amica Geniale 3: Cosa è Accaduto e Anticipazioni

Lamica-geniale-Rai-3

La terza stagione de L’amica geniale, intitolata Storia di chi fugge e di chi resta, riprende le vicende delle protagoniste Elena Greco e Raffaella “Lila” Cerullo, ora adulte, abbracciando nuove fasi della loro esistenza. Questo capitolo approfondisce i legami tra le due amiche, mentre affrontano sfide, crisi e decisioni cruciali.

La trama inizia delineando le esperienze di Elena e Lila in un contesto maturo. Elena si gode il successo derivante dalla pubblicazione del suo primo romanzo, traslocando a Firenze e unendosi in matrimonio con Pietro Airota, un accademico proveniente da una famiglia borghese. Dietro l’apparente stabilità, emergono insoddisfazioni e la difficoltà di sentirsi parte di una nuova famiglia, il tutto aggravato da dinamiche oppressive.

Al contrario, Lila affronta una realtà particolarmente complessa. Dopo aver interrotto la relazione con Stefano Carracci, si occupa del figlio Gennaro e lavora in una fabbrica di salumi, vivendo situazioni sociali ed economiche critiche. Nonostante le sfide, mantiene intatto un forte spirito di ribellione per combattere le ingiustizie. Sebbene i loro cammini siano diversi, Elena e Lila continuano a sostenersi, anche se la loro amicizia è caratterizzata da rivalità e tensioni.

Le dinamiche della stagione

Un elemento cruciale della narrazione è rappresentato dal ritorno di Nino Sarratore, ex amore di Elena. Questo avvenimento riaccende sentimenti sopiti, influenzando negativamente il matrimonio con Pietro. Elena si abbandona a una nuova passione con Nino, generando complicazioni e costringendola a confrontarsi con vulnerabilità della propria identità. Parallelamente, Lila continua a battersi per i diritti dei lavoratori, avvicinandosi a figure significative nel movimento operaio.

Il finale di L’amica geniale 3

Il termine della stagione vede Elena prendere la decisione di lasciare Pietro per trasferirsi a Napoli con le figlie Elisa e Dede, iniziando una nuova vita con Nino. Questa scelta, densa di aspettative e paure, manifesta il desiderio di Elena di riconnettersi con la sua identità, dopo essersi sentita soffocata nel ruolo di moglie borghese. Nonostante la nuova relazione, rimangono incertezze ed ombre sul futuro di questo legame, rivelando la continua tensione tra desideri e realtà.

Intanto, Lila, pur rimanendo in un contesto difficile, emerge come figura di grande forza, mantenendo un legame profondo con Elena nonostante le differenze. In un ulteriore passo verso la sua indipendenza, Lila lascia il lavoro in fabbrica per unirsi a Michele Solara, avviandosi alla carriera di programmatrice di computer, con un legame affettivo tuttora presente con Enzo.

Riassunto delle prime due stagioni di L’amica geniale

L’amica geniale (Stagione 1)

La prima stagione racconta l’infanzia di Elena e Lila in un difficile rione di Napoli negli anni ’50. Le due ragazze sviluppano un forte legame di amicizia, affrontando però rivalità e competizioni. Lila, dotata di grande intelligenza, non riesce a proseguire gli studi per motivi economici, mentre Elena riesce a farlo. La stagione si conclude con il matrimonio di Lila con Stefano Carracci, segnando un nuovo capitolo delle loro vite.

L’amica geniale – Storia del nuovo cognome (Stagione 2)

La seconda stagione esplora le conseguenze del difficile matrimonio di Lila con Stefano, un uomo violento e manipolativo. Nel contempo, Elena continua a studiare e cerca di definire la propria identità. Le due amiche si rincontrano durante una vacanza ad Ischia, entrambe attratte da Nino Sarratore. La storia d’amore tra Lila e Nino termina in modo tragico, riportando Lila nel suo matrimonio oppressivo. La stagione si conclude con Elena che pubblica il suo primo libro, aprendo le porte al suo futuro letterario.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti