Meteo, a giugno ci sarà ancora freddo e piogge? Ecco la risposta di Mario Giuliacci che lascia tutti spiazzati. Nelle ultime settimane il clima è stato molto ballerino e per questo gli italiani si chiedono quando ci sarà un effettivo cambiamento.
La variabilità del clima primaverile
Mario Giuliacci ha fornito nuove informazioni sul clima previsto per i primi dieci giorni di giugno. Sarà fondamentale capire se il freddo e le numerose precipitazioni ricorrenti continueranno o se finalmente arriverà il tanto atteso caldo. La primavera ha infatti presentato una forte variabilità climatica, con temperature altalenanti e un clima estremo caratterizzato da alluvioni violente al nord e siccità persistente al sud.
Criticità climatiche regionali
Durante questa primavera, si è assistito a una drammatica alternanza tra siccità e piogge abbondanti, causando problematiche significative in varie regioni italiane. Le principali criticità sono state riscontrate in:
- Lombardia
- Veneto
- Emilia-Romagna
Al sud, come in Sicilia, il caldo estremo ha creato difficoltà gestionali significative. Ma quali sono le previsioni per i prossimi giorni di giugno?
Meteo di giugno: previsioni di Mario Giuliacci
Negli ultimi periodi, si è vissuta una forte instabilità atmosferica che potrebbe persistere a giugno. L’incontro fra le correnti calde dal Nord Africa e l’aria fresca dall’Europa potrebbe continuare a generare fenomeni violenti, come già osservato nelle scorse settimane.
Anticiclone Africano: temperature in aumento
Dal 5 al 10 giugno è previsto l’arrivo dell’Anticiclone Africano, che innalzerà le temperature a:
- 30-35 gradi al sud
- 30 gradi al centro
- meno di 30 gradi al nord
Fino al 31 maggio si prevede pioggia e temporali su gran parte d’Italia, eccetto le Isole Maggiori. Dal 5 giugno, al nord, sono previsti rovesci e temporali soprattutto nel pomeriggio, con un miglioramento nel fine settimana.
Previsioni regionali per giugno
Al centro, rovesci e temporali interesseranno prevalentemente:
- Emilia-Romagna
- Marche
- Abruzzo
- Molise
Al sud, bel tempo generale dall’1 al 5 giugno, seguito da stabilità climatica con occasionali temporali isolati sulle regioni alpine dopo il 5 giugno. Sebbene le temperature sembrino stabilizzarsi, le piogge potrebbero abbassarle nuovamente in alcune regioni. Mentre al sud, il caldo sarà percepito con maggior intensità.
“`