Piemonte e Amore: Il Piatto Inaspettato Che Ha Conquistato Elisa Isoardi

piemonte-elisa-isoardi

Elisa Isoardi esplora il Piemonte: nel cuore delle Langhe

Elisa Isoardi, nota conduttrice di Linea Verde, ha recentemente condiviso la sua esperienza in un incantevole borgo del Piemonte, spesso descritto come il Gaudì delle Langhe a causa delle sue sorprendenti somiglianze architettoniche con le celebri opere di Gaudì a Barcellona. Immersa nel verde e nella tranquillità, la località si rivela una meta ideale per le escursioni in famiglia.

dogliani: un giacimento di storia e cultura nella provincia di cuneo

Situato nella provincia di Cuneo, Dogliani emerge tra le colline piemontesi come una perla di bellezza naturale e architettonica. Questo comune, noto anche per l’eccellenza del Dolcetto di Dogliani, un vino dal colore rubino e dal gusto intenso, incanta i visitatori con il suo patrimonio storico e culturale. Tra le peculiarità più apprezzate dalla Isoardi, emerge senza dubbio l’insolita combinazione del brodino con biscotti alla pasta reale, una delizia per il palato che la conduttrice giudica irrinunciabile.

le meraviglie architettoniche di dogliani castello

Centrali nell’offerta turistica di Dogliani sono le opere dell’architetto Giovanni Battista Schellino, che ha saputo trasformare il borgo in un museo a cielo aperto. La torre dell’Orologio, distintiva per i suoi colori che ricordano il vino locale, e la Chiesa dei Santi Quirico e Paolo, con la sua cupola azzurrata, rappresentano alcuni degli esempi più significativi della sua maestria. Anche il cimitero monumentale, con le sue guglie rosse, offre una testimonianza dell’arte di Schellino, paragonabile per maestosità alla Sagrada Familia.

Questi luoghi, dove l’ingegno umano incontra e esalta la bellezza della natura, invitano a una riscoperta dell’innovazione che rispetta e valorizza le tradizioni locali, confermando l’unicità del Piemonte come destinazione di viaggio.

Scritto da wp_3563611
Potrebbero interessarti