Perché Bake Off Italia e Benedetta Tv sono il Fenomeno del Momento: Scopri i Segreti del Loro Successo!

benedetta-tv-analisi-ascolti-tv

Ascolti di The Voice Kids e sfide nel panorama televisivo

The Voice Kids continua a primeggiare negli ascolti del venerdì sera, raggiungendo un notevole 22,6%. Al contrario, Canale 5, con la sua fiction Il Patriarca, si arresta a un modesto 13%. L’impressione generale è che le principali reti generaliste abbiano smesso di competere per fare fronte comune contro il vero avversario rappresentato dalle piattaforme OTT controllate dai grandi gruppi dell’intrattenimento internazionale. La situazione resta delicata: finché una rete generalista riesce a mantenere ascolti superiori al 20% con un margine di almeno 10 punti rispetto alla migliore offerta delle nuove realtà, il sistema riuscirà a sostenersi. Se tale differenza diminuisce, gli equilibri nell’industria televisiva, in particolare in relazione alla raccolta pubblicitaria, potrebbero compromettersi.

Alla luce di ciò, il nuovo sistema di rilevazione degli ascolti che entrerà in vigore nel nuovo anno sarà oggetto di particolare attenzione. Strategie sotterranee come accordi sulla programmazione e su come attirare l’interesse su specifici prodotti sono già in atto.

Programmi di successo anche sulle reti minori

Alcuni programmi diffusi da reti minori hanno comunque un buon riscontro mediatico. Molti importanti siti di informazione seguono il loro sviluppo e riportano notizie sugli ospiti delle nuove puntate. Questo fenomeno ricorda la promozione che si osserva in ambiti come la letteratura, il cinema o la moda, dove prodotti diventano oggetti di culto.

Un esempio è Bake Off – Dolci in Forno di Real Time, che ha recentemente concluso la sua dodicesima edizione con uno share del 4,1%, in linea con le performance passate. Condotto da Benedetta Parodi, nota per i suoi programmi come Cotto e mangiato, Bake Off si distingue per la sua struttura, in quanto la pasticceria richiede precisione che può rendere il processo di gara meno avvincente. Anche la presenza di Iginio Massari, noto pasticcere, non ha avuto un impatto significativo sugli ascolti del programma. Di seguito, alcune considerazioni generali su Bake Off:

  • Benedetta Parodi come conduttrice popolare
  • Possibilità di errore minime durante le prove
  • Presenza di giudici di rilievo senza aumento degli ascolti
  • Influenza del gruppo Warner sul panorama mediatico italiano

Il format di Propaganda Live e la sua unicità

L’ultima puntata di Propaganda Live del 2024, condotta da Diego Bianchi, ha segnato una pausa per il periodo natalizio. Pur non essendo un vero finale di stagione, il programma ha mantenuto un ascolto attorno al 6%, un buon risultato per La7. Propaganda Live si contraddistingue per il suo approccio autoreferenziale e una forte interazione con il pubblico, che ha creato un fedele seguito.

Due aspetti chiave da evidenziare riguardano l’approccio innovativo ai social media e la struttura del programma. Bianchi e il suo team si sono distinti nell’integrare i social network nella narrazione, modificando la presentazione degli argomenti in base ai contenuti diffusi online. Inoltre, la scelta di presentare i temi attraverso un reportage, seguita da un’analisi senza dibattito aggressivo, offre un’opzione diversa rispetto ai tradizionali talk show politici. Queste caratteristiche rendono Propaganda Live un’esperienza unica per gli spettatori.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti