Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina rapidamente e le aspettative sono elevate. Stasera, durante la trasmissione su Rai 1, avverrà la finale di Sanremo Giovani, dove solo quattro dei partecipanti emergeranno per esibirsi sul prestigioso palco dell’Ariston. Il direttore artistico Carlo Conti ha deciso di reintrodurre la categoria delle Nuove Proposte, dopo l’era di Amadeus. Al centro dell’attenzione vi sono anche le date del Festival e i co-conduttori che accompagneranno Conti durante l’evento.
Le date e la durata del Festival
La 75esima edizione del Festival di Sanremo si svolgerà dal 11 al 15 febbraio 2025. Ecco il calendario delle esibizioni:
- Martedì 11 febbraio: i 30 Campioni si esibiranno e le loro performance saranno valutate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
- Mercoledì 12 febbraio: 15 artisti si presenteranno, con le votazioni del pubblico tramite Televoto e dalla Giuria delle Radio. In questa serata si sfideranno due artisti delle Nuove Proposte per determinare il primo finalista.
- Giovedì 13 febbraio: altri 15 artisti si esibiranno, mentre si svolgerà la seconda semifinale tra le Nuove Proposte per valutare il secondo finalista.
- Venerdì 14 febbraio: la serata sarà dedicata alle Cover, dove i cantanti reinterpreting un brano del repertorio nazionale o internazionale, con valutazione delle tre giurie. Nella stessa serata si svolgerà la finale delle Nuove Proposte.
- Sabato 15 febbraio: tutti gli artisti in gara si esibiranno e verrà proclamato il vincitore della manifestazione.
Titoli delle canzoni dei Big in gara
Il 1 dicembre, Carlo Conti ha rivelato i nomi dei Big in gara, mentre i titoli delle loro canzoni saranno annunciati stasera. Gli artisti confermati per questa edizione sono:
- Achille Lauro
- Gaia
- Coma_Cose
- Francesco Gabbani
- Willie Peyote
- Noemi
- Rkomi
- Modà
- Rose Villain
- Brunori Sas
- Irama
- Clara
- Massimo Ranieri
- Emis Killa
- Sarah Toscano
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Joan Thiele
- The Kolors
- Bresh
- Marcella Bella
- Tony Effe
- Elodie
- Olly
- Francesca Michielin
- Lucio Corsi
- Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento
- Serena Brancale
- Rocco Hunt
- Giorgia
Conti ha sottolineato il valore del lavoro svolto dai cantanti, dalle etichette e dagli autori, evidenziando l’alta qualità dei brani ricevuti, che hanno reso difficili le scelte rispetto alla selezione finale.
I co-conduttori di Sanremo 2025
Carlo Conti avrà al suo fianco dei co-conduttori, ma i nomi rimangono ancora incerti, ad eccezione di Alessandro Cattelan, confermato per la finale di sabato 15 febbraio. Le indiscrezioni su altri possibili co-conduttori continuano a susseguirsi.