L’attesa sta per terminare per gli appassionati di cinema che si preparano a vivere le emozioni della Notte degli Oscar 2024, un evento che non solo premia i migliori film e talenti del settore, ma si configura come un momento di grande spettacolo a livello mondiale. Quest’anno, in particolare, la Rai riacquista i diritti di trasmissione dell’evento dopo vent’anni, accrescendo l’attesa e le aspettative del pubblico italiano. Con Jimmy Kimmel alla conduzione e una serie di ospiti eccezionali, la notte promette di essere ricca di sorprese.
la notte degli oscar 2024
la trasmissione italiana
Per la prima volta dopo due decenni, la Notte degli Oscar 2024 tornerà ad essere trasmessa dalla Rai, il che marca un significativo risveglio dell’interesse nazionale per l’evento. Le emozioni inizieranno a fluire a partire dalle 23.30 di domenica 10 marzo, coinvolgendo gli spettatori in una maratona cinematografica fino alle prime luci dell’alba del lunedì successivo.
talenti e ospiti in primo piano
Jimmy Kimmel, figura ben nota e amata dal pubblico televisivo, guiderà la serata come presentatore, offrendo momenti di intrattenimento insieme a numerosi ospiti di spicco che si avvicenderanno sul palco per l’annuncio dei vincitori. Alberto Matano sarà, invece, al timone della trasmissione italiana, che seguirà passo dopo passo i momenti salienti dell’evento, dalla passerella sul Red Carpet fino all’annuncio dei premiati.
i film e gli attori protagonista
le nomination più attese
Tra i candidati più notevoli nell’edizione 2024 degli Oscar spicca “Io Capitano” di Matteo Garrone, in lizza per il Miglior Film Internazionale, testimoniando l’eccellenza del cinema italiano nell’arena globale. Altre opere che hanno riscosso una particolare attenzione includono “Oppenheimer” di Christopher Nolan, con 13 nomination, “Povere Creature” con Emma Stone, ammirevolmente candidato per 11 statue, “Killers of the Flower Moon” con 10 nomi e “Barbie”, che si afferma con 8 candidature.
riconoscimenti agli attori
Non solo i film, ma anche gli attori sono al centro dell’attenzione, con Bradley Cooper (Maestro), Colman Domingo (Rustin) e Cillian Murphy (Oppenheimer) tra i nominati. Per la Miglior Attrice troviamo Annette Bening (Nyad – Oltre l’oceano), Carey Mulligan (Maestro) e Emma Stone (Povere creature!). Come in ogni edizione degli Oscar, l’attesa per scoprire i vincitori è palpabile non solo tra gli appassionati di cinema, ma anche tra i diretti interessati delle produzioni in gara.
– Jimmy Kimmel
– Alberto Matano
– Matteo Garrone
– Christopher Nolan
– Emma Stone
– Bradley Cooper
– Colman Domingo
– Cillian Murphy
– Annette Bening
– Carey Mulligan
La Notte degli Oscar 2024 si annuncia come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema, pronti a vivere emozioni, sorprese e, ovviamente, a celebrare i migliori talenti e le opere più significative del panorama cinematografico mondiale.