Non Ti Pago, Eduardo De Filippo torna in prima serata: nel cast anche una star di Gomorra

Non-ti-pago

Il panorama teatrale si arricchisce nuovamente con la grande arte di Eduardo De Filippo, questa volta attraverso l’interpretazione televisiva di uno dei suoi lavori più significativi, “Non Ti Pago”. La trasposizione del capolavoro sul piccolo schermo è un evento attesissimo dai telespettatori, soprattutto considerando il successo delle precedenti produzioni. Il fascino intramontabile delle commedie di Eduardo viene celebrato dalla RAI, che quest’oggi mette in scena l’opera attraverso l’interpretazione di talenti affermati del panorama artistico nazionale.

SERGIO CASTELLITTO TORNA SUL PALCO DI EDUARDO

Dopo aver reso omaggio a De Filippo con la rappresentazione di titoli noti del repertorio classico come “Natale in Casa Cupiello” e “Sabato, domenica e lunedì”, Sergio Castellitto si appresta ad indossare i panni di un altro personaggio emblematico, Ferdinando Quagliolo, nella rappresentazione di “Non Ti Pago”. La performance dell’attore romano è particolarmente attesa, data la sua abilità nel dare nuova vita ai classici senza smarrire la profondità dei loro messaggi originali.

ACCANTO A CASTELLITTO UN CAST DI PRESTIGIO

Un aspetto peculiare dell’opera di stasera è la presenza di Maria Pia Calzone, attrice distintasi non solo nel teatro napoletano ma anche nella celebre serie televisiva “Gomorra” nel ruolo di donna Imma. La sua capacità di passare da interpretazioni intense e drammatiche a ruoli teatrali classici rende particolarmente interessante la sua partecipazione. Una performance che è motivo di grande attesa per il pubblico, curioso di vederla in una veste differente da quella che l’ha resa famosa.

Nella rappresentazione di “Non Ti Pago”, si uniscono a Castellitto e Calzone altri nomi noti del panorama artistico, tra cui:

Gianluca Di Gennaro
Maurizio Casagrande
Angela Fontana

Questi artisti contribuiranno a rendere l’interpretazione un’esperienza coinvolgente e memorabile per gli spettatori di RAI 1. Si consiglia agli appassionati di teatro e di Eduardo De Filippo di non perdere questa occasione per riscoprire le dinamiche e i temi eterni che sovrapassano il tempo, con la comodità di godere lo spettacolo direttamente da casa.

La prima serata di rai 1 torna a essere il teatro degli italiani con un classico impreziosito da una compagnia di attori di rilievo, pronti a far vivere la magia dei dialoghi di eduardo in una nuova, intrigante messa in scena. e per gli appassionati che desiderano riassaporare le commedie originali del maestro, sarà possibile accedere a tutte le sue opere attraverso la piattaforma rai play, in una collezione che celebra l’eredità di una delle figure centrali del teatro italiano del novecento.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti