Manuel Bortuzzo, un percorso di resilienza e trionfi sportivi
Manuel Bortuzzo, nuotatore nato nel 1999, ha recentemente ottenuto una medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Parigi 2024, segnando un’importante pietra miliare nella sua carriera sportiva. Dopo aver affrontato un grave incidente che ha quasi compromesso la sua passione per il nuoto, la sua storia rappresenta un esempio di determinazione e successo.Un incidente che ha cambiato la vita
Nel 2019, Bortuzzo ha subito gravi ferite a causa di colpi di pistola durante uno scambio di persona a Roma. Questo evento ha avuto conseguenze drammatiche, lasciandolo con una parziale paralisi agli arti inferiori e portandolo a considerare l’abbandono della sua carriera sportiva. Nel tentativo di rendere pubblica la sua esperienza, nel 2021 ha partecipato al Grande Fratello Vip, dove ha ricevuto supporto emotivo e motivazione dal compagno Aldo Montano.
Ritorno all’agonismo
Grazie all’incoraggiamento ricevuto, Manuel ha ripreso gli allenamenti e ha conquistato una posizione di rilievo alle Paralimpiadi di Parigi 2024, eccellendo nei 100 metri stile rana. Questo riconoscimento non solo celebra le sue capacità atletiche, ma rappresenta anche una rivalsa personale dopo le difficoltà affrontate.
Riconoscimenti e futuro luminoso
La ricompensa per la sua tenacia non si ferma qui. Manuel sarà premiato il 21 ottobre 2024 a Palazzo Valentini a Roma con il Premio Internazionale Eccellenza Mediterraneo 2024. Questo prestigioso riconoscimento gli verrà conferito insieme ad altre figure di spicco nel mondo dello sport.
Personaggi e ospiti illustri
Tra i premiati e gli ospiti della cerimonia figurano:
- Ciro Immobile
- Francesco Bonanni (allenatore)
Questa celebrazione rappresenta una festa non solo per Manuel, ma anche per il nuoto italiano, di cui è diventato simbolo di resilienza e speranza.