In un contesto quotidiano in cui il rispetto per l’ambiente e la riduzione degli sprechi diventano sempre più centrali, la creatività in cucina assume un ruolo fondamentale. A dimostrarlo è la coppia formata da Lorenzo Biagiarelli e Selvaggia Lucarelli, nota per il loro impegno verso uno stile di vita sostenibile e ricco di consapevolezza alimentare. La loro ultima iniziativa non ha solo sottolineato l’importanza di un consumo responsabile degli alimenti, ma ha anche fornito un mare di ispirazione su come trasformare semplici avanzi in una cena davvero speciale.
lucarelli e biagiarelli, un connubio tra cucina e creatività
Lorenzo Biagiarelli, una volta parte del team di E’ sempre Mezzogiorno su Rai 1, ora si dedica principalmente alle sue passioni per i social media e l’editoria, supportato dalla compagna Selvaggia Lucarelli. In questo nuovo capitolo della sua vita, Biagiarelli si sta avventurando anche nel mondo della cucina poco convenzionale, sperimentando e dando vita a piatti che rifuggono l’uso massivo di carne, propendendo invece per ingredienti di origine vegetale. Le sue creazioni culinarie traggono ispirazione dalle numerose culture incontrate nei loro viaggi, in particolare quelle asiatiche, con un forte accento su salse e spezie esotiche. La loro filosofia culinaria si basa sulla massima utilizzazione degli ingredienti disponibili, evitando sprechi il più possibile.
un esempio di cena innovativa
La dimostrazione più recente della loro filosofia è stata una cena improvvisata, dove Biagiarelli ha magistralmente utilizzato gli avanzi presenti in dispensa per preparare piatti gustosi e visivamente appettitosi. Uno dei protagonisti della serata sono stati i ravioli, un piatto verso il quale Biagiarelli nutre una particolare predilezione. La sua versione, realizzata con quello che aveva a disposizione, includeva:
– Tempeh condito con cipolle e ceci: un eccellente esempio di come condimenti semplici possano elevare anche piatti che non prevedono carne.
– Ravioli cinesi a base di funghi: presi direttamente dal freezer, dimostrano come sia possibile creare piatti sofisticati senza necessariamente partire da ingrediente freschi.
– Broccoli abbrustoliti in forno: conditi con un mix di spezie per aggiungere croccantezza e sapore.
– Piadine sfogliate servite al posto del pane, accompagnate da una salsa di soia fatta in casa, perfetta anche per intingervi i ravioli.
Questo approccio non solo garantisce una cena deliziosa ma rappresenta anche un modo per suscitare ispirazione culinaria, promuovendo al contempo uno stile di vita consapevole e rispettoso dell’ambiente.