Nel panorama televisivo italiano, “L’Eredità” ha sempre occupato un posto speciale nei cuori del pubblico. Una recente puntata del celebre gioco show di Rai 1 ha suscitato polemiche e malcontento tra i telespettatori, in particolare per una scelta del conduttore Marco Liorni riguardante il gioco dei “100 secondi”.
Il contesto della controversia
Sul social network X, noto precedentemente come Twitter, sono affiorate numerose lamentele in merito alla gestione del tempo nel gioco dei “100 secondi” da parte di Marco Liorni, il presentatore di “L’Eredità”. Questo segmento precede l’atteso momento della Ghigliottina, uno dei clou del programma che riscuote grande seguito.
“Affari Tuoi”, altra popolare trasmissione Rai condotta da Amadeus, ha anch’essa riscosso un crescente interesse, particolarmente a seguito del Festival di Sanremo, che ha incrementato la sua popolarità soprattutto tra il pubblico giovane. Quest’anno, la direzione Rai ha optato per Marco Liorni come timoniere de “L’Eredità”, sebbene inizialmente si fossero fatte ipotesi su Pino Insegno, il quale non aveva Incontrato il favore del pubblico in termini di ascolti. La scelta di Liorni, già apprezzato per il suo lavoro in “Reazione a Catena”, ha introdotto freschezza al programma, anche grazie all’introduzione di numerose novità, tra cui i giochi Tris e, appunto, i “100 secondi”. La squadra si è inoltre arricchita della presenza di due nuove professoresse, Michelle Masullo e Naomi Buonomo.
La polemica dei 100 secondi
La serata di martedì 27 febbraio è stata teatro di vivaci reazioni dal pubblico de “L’Eredità”, specie per il modo in cui è stata gestita la fase dei “100 secondi”. I concorrenti Sergio, Giulia e Maria Grazia, protagonisti del Triello, si sono contesi l’accesso alla Ghigliottina, con una dotazione iniziale di 170mila euro. Una parte del pubblico ha però espresso disappunto per il conduttore che avrebbe formulato una domanda quando il tempo a disposizione era già scaduto, mettendo il concorrente in difficoltà. Ramscom Mentre alcuni telespettatori hanno chiesto chiarimenti sulla coerenza delle regole applicate, altri si sono lamentati apertamente della gestione del tempo nella formulazione delle domande.
Nonostante le polemiche, Sergio è riuscito a raggiungere il momento culminante della Ghigliottina con un montepremi di 10.625 euro, seppur avendo ridotto la somma in gioco durante il percorso. Alla fine, non è riuscito a individuare la parola chiave corretta, la quale si è rivelata essere “pancia”.