Intervista Esclusiva a Lucien Laviscount: Quando il Destino Segue il Suo Corso

LUCIEN-LAVISCOUNT-copertina-thewom

This Time Next Year è un film che approfondisce il tema del destino attraverso le storie dettagliate di due personaggi principali. In occasione dell’uscita di questa commedia romantica, che approda nelle sale il 14 novembre, il protagonista maschile Lucien Laviscount ha condiviso la propria esperienza e le riflessioni sul significato del destino, delle scelte e delle coincidenze. L’intervista rivela un aspetto intimo della sua vita e della carriera, evidenziando le connessioni tra la sua figura artistica e il personaggio che interpreta.

La clip in esclusiva

Prodotto dal regista Nick Moore, This Time Next Year è tratto dal romanzo omonimo di Sophie Cousens. La trama si sviluppa attorno ai protagonisti Minnie Cooper e Quinn Hamilton, nati nello stesso ospedale e conditi da destini apparentemente opposti. La narrazione si concentra su temi come le seconde possibilità e la necessità di confrontarsi con il proprio passato per costruire un futuro piacevole.

Destinati a incontrarsi

Minnie Cooper è caratterizzata da una personalità vivace e creativa; gestisce una piccola azienda di torte che fatica a decollare, affrontando sfide e difficoltà. All’opposto, Quinn è un giovane affascinante, cresciuto in un contesto agiato, che deve fare i conti con le aspettative sociali e familiari. I loro destini si intrecciano, spingendoli a rivalutare le proprie scelte e relazioni.

Destino o scelte?

Il film affronta le questioni di destino e coincidenze, interrogandosi su quanto le esperienze di vita siano frutto del caso o di scelte personali. Minnie e Quinn si trovano in un momento cruciale, entrambi dovendo riflettere sulle proprie esistenze. Attraverso le loro storie, si scorge come le relazioni e le esperienze personali influenzino il loro percorso di crescita.

Il film sottolinea l’importanza delle relazioni nella vita di ciascuno, con il supporto della famiglia e degli amici che gioca un ruolo cruciale durante i momenti difficili. La trama diventa così una riflessione sulla crescita personale e sulla possibilità di costruire un legame autentico.

Intervista esclusiva a Lucien Laviscount

Durante un’intervista, Lucien Laviscount ha parlato dei temi di This Time Next Year, rivelando esperienze personali significative. Ha discusso dell’importanza di riconoscere le proprie aspettative e di come le sfide affrontate nella sua carriera lo abbiano spinto a crescere come artista e come persona. Il suo approccio al destino e alle coincidenze dimostra quanto le scelte individuali possano influenzare il cammino di vita.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti