Instagram e Riconoscimento Facciale: Scopri Come Funziona e Cosa Cambia per Te

rsz_1instagram_riconoscimento_facciale

Recentemente, Instagram ha avviato una nuova iniziativa per rafforzare la sicurezza degli utenti attraverso l’implementazione di strumenti di riconoscimento facciale. Questi avanzati strumenti sono progettati non solo per contribuire al ripristino rapida di account compromessi, ma anche per contrastare le truffe legate al fenomeno del “celeb-bait”, ovvero inganni che sfruttano l’immagine di celebrità per attrarre utenti verso siti fraudolenti. Gli sviluppi sono parte del piano di Meta per migliorare l’esperienza degli utenti sulle proprie piattaforme social, come Instagram e Facebook.

Nuovi strumenti di riconoscimento facciale

Meta ha comunicato la volontà di implementare un sistema innovativo che permetterà di scansionare il volto degli utenti e confrontarlo con le immagini presenti nei profili social. Questo processo è volto a verificare l’identità dell’utente e a mitigare i rischi associati alle truffe online.

Prevenzione e sicurezza

Secondo Meta, qualora venga riscontrato un contenuto sospetto che potrebbe risultare come un annuncio ingannevole, l’azienda utilizzerà la tecnologia di riconoscimento facciale per giungere a una conferma. Se l’annuncio risulta fraudolento, verrà bloccato automaticamente. Pertanto, questa tecnologia si propone come uno strumento efficace nel proteggere sia i content creators che gli utenti da fake news e pubblicità ingannevoli.

Accesso semplificato agli account

La nuova funzionalità di riconoscimento facciale offrirà agli utenti la possibilità di recuperare l’accesso ai loro account bloccati mediante l’invio di un video selfie. Questo metodo ricorda le tecniche di autenticazione comune utilizzate nei dispositivi mobili, come il Face ID di Apple, semplificando notevolmente il processo di accesso.

Programmazione futura

Attualmente, non sono stati forniti dettagli precisi riguardo la data di attuazione di queste funzionalità. Nick Clegg, Presidente di Meta per gli affari globali, ha affermato che si sta procedendo con cautela e che l’obiettivo è espandere progressivamente queste protezioni nei prossimi mesi.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti