La famiglia reale britannica è da sempre un simbolo di prestigio e tradizione, affascinando il pubblico di tutto il mondo. Uno dei motivi principali di questa popolarità è stata la regina Elisabetta II, la cui scomparsa, avvenuta l’8 settembre 2022 al castello di Balmoral, ha segnato un’epoca. Dopo di lei, il trono è stato assunto dal primogenito Carlo III, figlio del principe Filippo di Edimburgo.
La famiglia reale britannica
Sin dall’ascesa al trono della regina Elisabetta II nel 1952, la famiglia reale ha visto un notevole ampliamento, includendo ora i suoi quattro figli, otto nipoti e dodici pronipoti. Dopo un regno straordinariamente lungo di 70 anni, Carlo è diventato re e ora la famiglia reale britannica conta due eredi diretti: il principe William e il principe George. La notorietà della famiglia è ulteriormente esaltata dalla presenza di figure emblematiche come la defunta Lady Diana e Kate Middleton, che hanno contributo a renderla una delle più amate al mondo.
La principessa Mary di Danimarca
Nell’ambito delle famiglie reali globali, un’altra figura affascinante è Mary Donaldson, attualmente regina Mary di Danimarca. Nata nel 1972 a Hobart, Tasmania, Mary è la figlia più giovane di accademici scozzesi. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza presso l’Università della Tasmania e ha lavorato per diverse agenzie pubblicitarie in vari paesi, fino a incontrare Frederik, erede al trono danese.
Visita ufficiale in Groenlandia
Recentemente, Mary ha intrapreso una visita ufficiale in Groenlandia, dove ha avuto un incidente inaspettato. Durante un incontro con il pubblico, la regina è stata investita da uno scooter, cadendo a terra e riportando alcuni graffi e una contusione. L’incidente è avvenuto mentre la principessa si intratteneva con i cittadini e quel momento ha creato preoccupazione ma, fortunatamente, i danni riportati sono stati minimi.
Il conducente dello scooter si è scusato per l’accaduto, spiegando di aver compiuto un errore nel tentativo di salutare la regina. Nonostante l’incidente, l’evento ha attirato l’attenzione sul suo ruolo e sulle attività da lei svolte nel corso della visita.