Immagini Scioccanti a Mattino 4: Roberto Poletti Svela l’Orrore

foto_roberto_poletti_13novembre

Problemi nelle mense: la puntata di Mattino 4 sotto i riflettori

Durante l’ultima puntata di Mattino 4, condotta da Federica Panicucci e Roberto Poletti, sono stati affrontati dei casi inquietanti riguardanti le mense scolastiche. A destare particolare preoccupazione è stata la testimonianza di una madre il cui figlio ha trovato delle larve nel suo piatto. Questo episodio ha spinto la conduttrice di Mediaset a condividere in diretta l’immagine incriminata della zuppa d’orzo, evidenziando l’assoluta gravità della situazione.

“State vedendo l’immagine sui vostri televisori… Davvero terrificante un piatto con le larve…”

La reazione in diretta del conduttore

Nel prosieguo della trasmissione, Federica Panicucci ha ipotizzato che le larve potessero provenire da un pacco di orzo mal conservato. La madre, visibilmente scossa, ha evidenziato che nessuno si era accorto di questo grave problema nel pacco. Il dibattito è proseguito con la presentazione di un altro allarmante caso di mense da incubo che ha portato diversi bambini in ospedale a causa di un’epidemia di salmonella.

Ironia in studio con Poletti e Panicucci

Successivamente, Roberto Poletti ha posto una domanda provocatoria a un tenente colonnello riguardo la necessità di segnalare comportamenti simili anche nei ristoranti, causando una reazione divertita nella sua collega, che ha commentato: “Le mense sì, e i ristoranti no? Loro fanno un lavoro eccezionale…” Poletti ha difeso la sua questione, sottolineando l’importanza di un intervento immediato.

Conclusione della puntata con difficoltà per Poletti

Al termine della trasmissione, Poletti e Panicucci hanno mandato in onda un break pubblicitario prima di chiudere la puntata. Il presentatore di Rete 4 è apparso visibilmente confuso, tanto da non riuscire a trovare la telecamera per salutare il pubblico. Ha dichiarato:

“Non trovavo più la telecamera e neanche l’uscita…”

Infine, ha rivelato che dietro le quinte gli autori si sono affrettati a far sapere che era giunto il momento di concludere.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti