La recente introduzione dei canali broadcast su WhatsApp ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti possono seguire tematiche specifiche e aggiornamenti in uno spazio privato. Questo strumento, già popolare su Telegram, consente agli amministratori di comunicare in modo sicuro e personalizzato con i propri follower.
Breve guida pratica all’utilizzo dei canali broadcast di WhatsApp
I canali broadcast si configurano come un mezzo di comunicazione che permette agli amministratori di condividere una varietà di contenuti, tra cui testi, foto, video, adesivi e sondaggi. Per accedere a un canale, gli utenti possono utilizzare un link d’invito che viene normalmente fornito attraverso chat, e-mail o pubblicazioni online.
Questo servizio è progettato per garantire la massima privacy, proteggendo le informazioni personali sia degli amministratori sia dei membri. In particolare, gli amministratori possono gestire la propria identità in modo tale che il numero di telefono e l’immagine del profilo rimangano nascosti. Anche gli iscritti non vedranno il proprio numero di telefono, creando un ambiente di condivisione sicuro.
È importante notare che la cronologia dei canali viene conservata per un periodo massimo di 30 giorni sui server di WhatsApp. Durante questo tempo, gli amministratori hanno anche la facoltà di disabilitare gli screenshot e le funzioni di inoltro dal proprio canale. Inoltre, gli amministratori possono decidere se il proprio canale debba essere visibile nella directory di WhatsApp, così come le relative modalità di adesione.
Come creare un canale broadcast
Il processo per avviare un canale broadcast su WhatsApp è semplice e veloce. Di seguito, i passaggi necessari:
- Accedere a WhatsApp Web e selezionare l’icona dedicata ai Canali.
- Selezionare l’opzione “Crea canale”.
- Procedere cliccando su “Continua” e seguire le istruzioni a schermo.
- Assegnare un nome al canale, con la possibilità di modificarlo in un secondo momento.
- Personalizzare il canale aggiungendo una descrizione e un’immagine.
- Scrivere una descrizione chiara per aiutare gli utenti a comprendere il contenuto del canale.
- Caricare un’immagine che rappresenti il canale, scelta sia dal dispositivo che dal web.
- Infine, confermare la creazione cliccando su “Crea canale”.