ascolti tv: il grande fratello e la partita di uefa nations league
Il reality show condotto da Alfonso Signorini ha vissuto una nuova episodio, confermando l’interesse del pubblico. Con una miscela di sorprese e tensioni, la puntata ha catturato l’attenzione nonostante la concorrenza rappresentata dalla partita di UEFA Nations League tra Italia e Israele. Durante la serata, il programma ha registrato un audience di 2 milioni e 204 mila telespettatori, pari a un share del 17.36%. Rispetto alla settimana precedente, si è osservata una flessione, con una diminuzione di circa 90 mila spettatori e quasi un punto di share in meno.
ascolti della partita italia-israele: dati significativi
La partita di UEFA Nations League ha ottenuto risultati straordinari, con una media di 7 milioni e 346 mila spettatori e uno share pari a 34.17%. Il primo tempo ha attirato ben 7 milioni e 381 mila spettatori, ottenendo un 32.86% di share, mentre nel secondo tempo c’è stato un leggero calo in termini di telespettatori, con 7 milioni e 312 mila, ma un incremento del 35.54% nello share. L’elevato numero di spettatori ha garantito alla Rai una vittoria netta contro i concorrenti.
ascolti delle altre reti: performance TV varie
La serata televisiva ha offerto diverse alternative ai telespettatori, con programmi che hanno ottenuto ascolti variabili. In particolare, Teo Mammucari con “Lo Spaesato” ha coinvolto 960 mila spettatori, chiudendo con uno share di 6.70%. L’anteprima di questo programma ha ottenuto 744 mila telespettatori e un 3.50% di share. Bene ha fatto anche Nicola Porro con “Quarta Repubblica”, che ha raggiunto 689 mila telespettatori e un 4.70% di share. Il film “Red Sparrow” su Italia 1 ha attratto 859 mila spettatori, portando a casa uno share del 6.20%. In parallelo, Massimo Giletti con “Lo Stato delle Cose” ha deluso le aspettative, fermandosi a 730 mila spettatori e un 4.40% di share, mentre La7 ha visto “La Torre di Babele” con 926 mila telespettatori e 4.60% di share.