Il rilancio de La Ruota della Fortuna e la reazione del pubblico
Un debutto sotto le aspettative
Con l’arrivo di La Ruota della Fortuna su Canale 5, in occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, Mediaset ha tentato di riportare alla ribalta uno dei format più iconici della televisione italiana. Il programma, presentato da Gerry Scotti, andrà in onda nel preserale fino alle vacanze estive. L’accoglienza dopo la prima serata di messa in onda non è stata delle più calorose, soprattutto se confrontata con la reazione ai mesi di programmazione di Avanti un Altro!.
Il confronto con i tempi moderni
Uno degli aspetti che sembra aver influenzato la percezione del pubblico riguarda la velocità di esecuzione del gioco, che appare anacronistica rispetto alle esigenze di un pubblico moderno, abituato a ritmi televisivi più sostenuti e diretti. Questo contrasto si è intensificato in particolare confrontando La Ruota della Fortuna con il dinamismo e le battute di Paolo Bonolis e Luca Laurenti in Avanti un Altro!, programma che precedeva la nuova proposta di Mediaset.
Le critiche non hanno risparmiato nemmeno l’allestimento dello studio, descritto come asettico e poco coinvolgente, quasi a contribuire ulteriormente alla staticità generale del programma. Nonostante ciò, essendo solo la prima puntata, il cammino è ancora lungo e il pubblico potrebbe gradatamente adattarsi e apprezzare la proposta di Canale 5.
In questo contesto, la sfida per gli autori e la produzione sarà quella di rinnovare e adattare il format senza tradirne l’essenza, sperando di riaccendere l’entusiasmo di un tempo e di rispondere alle aspettative del pubblico contemporaneo.
Questa sera su Canale 5 torna Gerry Scotti con “La ruota della fortuna”#Pomeriggio5 pic.twitter.com/NmK0yDltGB
— Pomeriggio 5 (@pomeriggio5) May 6, 2024