Francis Ford Coppola Rivela a Domenica In: Grandi Sorprese Dopo Megalopolis con Due Nuovi Film in Arrivo

Foto_francis_ford_coppola_domenica_in_intervista

progetti futuri di francis ford coppola

due film in cantiere

Il regista Francis Ford Coppola ha atteso oltre quarant’anni per portare sul grande schermo il suo progetto Megalopolis, che finalmente debutterà il 16 ottobre. Durante un’intervista a Domenica In, è emersa la questione riguardo a nuovi lavori futuri. Coppola ha rivelato di avere in programma “due progetti. Uno di dimensioni più contenute, girato prevalentemente in Italia, e un secondo che rappresenterà il mio ultimo tentativo”.

ricordi di un grande capolavoro

le sfide di apocalypse now

In un’intervista, Coppola ha riflettuto su uno dei suoi film più iconici, Apocalypse Now, descrivendolo come un’opera complessa da realizzare. Ha dichiarato: “Un film davvero difficile da realizzare. L’unico proprietario del film sono io. Nessuno lo voleva”. Grazie alla continua proiezione del film a livello mondiale, il regista è riuscito a coprire i costi di produzione e i debiti accumulati.

La moglie del regista, recentemente scomparsa, ha realizzato un documentario di grande valore. Coppola ha espresso la sua riflessione sul segreto di una lunga relazione: “Sai come fai a stare così tanti anni con una persona? Basta non divorziare”.

domenica in: le rivelazioni di coppola

un amore incondizionato per il cinema

Francis Ford Coppola ha iniziato la sua carriera come regista teatrale, innamorandosi poi del cinema. Ha condiviso le sue esperienze legate al successo e alla fama ottenuti con Il Padrino: “Fu un grande trauma perché sono passato dall’essere poverissimo ad avere un successo e una fama enormi”. Riguardo a Megalopolis, ha sottolineato l’importanza di ripensare al modo di narrare le storie, adottando una visione più ampia per affrontare le problematiche contemporanee.

Il suo più grande desiderio è vedere i bambini felici in un mondo migliore: “Ciò che mi angoscia è non vedere quanto sia importante realizzare un modo che sia felice”. Ha affermato che la genialità è presente nel mondo, e che è necessario superare le divisioni politiche per costruire un ambiente felice per tutti.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti