Europei in Rai: Critiche a Ferrari e Mazzocchi, “C’è qualcosa di inaccettabile

europei-rai
Gli Europei in Rai volano, ma non per quel che riguarda gli approfondimenti in rete. C’è una cosa che il pubblico proprio non riesce a tollerare.

Notti Europee è il nome dello speciale che segue in maniera costante le partite degli Europei di Calcio 2024 in Germania. Una squadra di professionisti che vediamo ormai da anni ricoprire lo stesso ruolo, con la presenza naturalmente di ospiti occasionali e collegamenti con nomi che hanno fatto la storia del calcio italiano. Marco Mazzocchi e Paola Ferrari sono i padroni di casa che in seconda serata commentano passo passo i match visti a partire dalle 21.00.

La rete si impegna nel garantire al pubblico un servizio il più esaustivo possibile, anche se nelle ultime serate gli speciali non stanno ottenendo il riscontro che si sperava e soprattutto per quel che riguarda i commenti dei telespettatori. Ci sono delle dinamiche che proprio non convincono e che ormai si ripetono pedissequamente ormai da anni. Se gli azzurri di Spalletti continuano, a fatica ma con forza la loro scalata verso la vittoria sostenuti da tutto il popolo italiano, non è lo stesso per gli speciali in onda in Rai.

europei in rai, le critiche del pubblico agli approfondimenti: stroncati ferrari e mazzocchi

Le partite degli Europei di Calcio 2024, soprattutto quelle dell’Italia continuano a ottenere dei risultati in termini di share e Auditel a dir poco mostruosi (QUI quelli della sfida contro la Spagna). al match, telecronaca sempre attiva e interventi a bordo campo, approfondimenti tra il primo e il secondo tempo e Notti Europee fino alla nottata. Ferrari e Mazzocchi con ospiti fissi e occasionali in studio intervistano i protagonisti della gara, dal CT Spalletti agli azzurri. Cosa non piace in quella che è la struttura della trasmissione e le varie discussioni che nascono tra un commento e l’altro?

le principali criticità emerse

Oltre a commenti come questi che diciamolo, possono essere dettati anche dalla poca simpatia nei confronti dei conduttori, è la mancanza di giudizi che abbiano alla base un ragionamento fondato, senza commenti all’impronta che nel calcio si sa, sono da evitare come la peste. Il pubblico vorrebbe vedere volti e anche situazioni diverse e soprattutto alla larga da screzi in diretta, siparietti che spesso sembrano quasi una forzatura. Si è percepita tensione spesso tra i protagonisti, ma è reale oppure un’aggiunta a favore di telecamera per rendere lo speciale più pepato e meno statico? In questi giorni si susseguono tra social e principali siti che commentano la tv italiana, giudizi poco entusiasti circa gli speciali dedicati a Euro 2024. Si tratta comunque di una squadra che da tempo è al servizio dell’azienda e che si occupa delle competizioni calcistiche più importanti: la fiducia è dunque d’obbligo a un certo punto.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti