La celebre conduttrice Rai, prima di tornare alle sue mansioni lavorative in Italia per la prossima stagione televisiva, si è dedicata a un lungo viaggio attraverso l’Europa. Dopo aver visitato la Spagna e il Portogallo, la sua tappa attuale è la Francia. Tra le molte attrazioni del luogo, Isoardi ha deciso di trascorrere una giornata ai Giardini di Lussemburgo, condividendo la sua esperienza sui social media, in particolare su Instagram.
I Giardini di Lussemburgo sono uno dei parchi pubblici più rinomati di Parigi, coprendo una superficie di circa 23 ettari. Dichiarati nel 1612 per volere di Maria de’ Medici, vedova del re Enrico IV di Francia, questi giardini furono creati per evocare quelli della sua infanzia a Firenze. La costruzione del Palazzo del Lussemburgo e dei giardini circostanti venne commissionata in questo periodo. Con il passare dei secoli, i giardini hanno subito numerosi interventi, tra cui quelli significativi dell’architetto André Le Nôtre, famoso per i giardini di Versailles.
elisa isoardi in francia: tra natura e storia nei giardini di lussemburgo
un gioiello rinascimentale al centro di parigi
Al centro dei Giardini di Lussemburgo si erge il Palazzo del Lussemburgo, un maestoso edificio rinascimentale che ospita oggi il Senato francese. L’ampia aiuola centrale, incorniciata da statue eleganti e alberi ben curati, è un luogo prediletto per passeggiate e momenti di relax. La celebre Fontana dei Medici, con le sue sculture elaborate e il lungo bacino d’acqua, è un’altra attrazione di rilievo. I giardini vantano anche un’aranciera e serre dove prosperano piante tropicali e agrumi.
attività ricreative e intrattenimenti per tutte le età
I Giardini di Lussemburgo offrono numerose attività adatte a persone di ogni età. Tra queste si trovano campi da tennis, aree giochi per bambini, un teatro di marionette, giostre e uno stagno dove è possibile noleggiare barchette a vela in miniatura. Durante i mesi estivi, i giardini diventano spesso il palcoscenico di concerti all’aperto e spettacoli teatrali, rendendoli un luogo preferito sia dai parigini che dai turisti. Quest’oasi verde nel cuore di Parigi, ricca di storia e bellezza naturale, è un’attrazione imperdibile per chiunque visiti la città.
elisa isoardi: una pausa tra natura e cultura
Dopo aver esplorato a fondo i Giardini di Lussemburgo, Elisa Isoardi si è concessa una pausa rigenerante, gustando un panino su una delle panchine del parco. Questa esperienza mostra come i giardini non siano solo un luogo di grande bellezza storica, ma anche un rifugio tranquillo dove rilassarsi e godersi momenti di pace.