francesca fangio: biografia e carriera della nuotatrice livornese
Francesca Fangio è una delle nuotatrici italiane più promettenti degli anni Duemiladieci e Duemilaventi, detentrice attuale del record italiano nei 200 metri rana. La sua carriera l’ha portata a partecipare a due edizioni delle Olimpiadi, a Tokyo nel 2021 e a Parigi nel 2024. Di seguito vengono esplorati alcuni aspetti della sua vita e della sua esperienza sportiva.
la biografia di francesca fangio
Nata a Livorno il 17 agosto 1995, sotto il segno del Leone, la biografia di Francesca non fornisce molte informazioni sui suoi genitori. Tuttavia, è noto che ha ricevuto un forte supporto dalla sua famiglia, in particolare da suo padre Maurizio e sua madre, che l’hanno incoraggiata nel prendere la decisione di trasferirsi a Treviglio per dedicarsi completamente al nuoto. Questa scelta, fatta da minorenne, si è dimostrata vincente. È importante notare che Francesca ha anche una sorella che pratica lo stesso sport.
la carriera di francesca fangio
Francesca Fangio ha iniziato a nuotare da adolescente, unendosi inizialmente al Livorno Nuoto. Il suo trasferimento a Treviglio le ha permesso di raggiungere risultati significativi, come il bronzo ai Campionati Assoluti di Riccione nel 2014. Nel 2016, ha partecipato per la prima volta a una competizione internazionale ai Campionati Europei di Londra, e nel 2018 ha ottenuto un quarto posto ai Giochi del Mediterraneo nei 200 metri rana. La sua prima partecipazione olimpica è avvenuta nel 2021, quando ha rappresentato l’Italia a Tokyo.
Francesca ottiene il pass per Tokyo grazie al suo straordinario risultato al Settecolli di Roma, dove ha nuotato i 200 rana in 2’23”06, un nuovo record italiano. Le Olimpiadi si sono Rivelate complesse, con un 15esimo posto in semifinale. Nonostante ciò, ha continuato a eccellere e ha ottenuto un altro pass per le Olimpiadi di Parigi 2024 tramite una prestazione di rilievo nella staffetta 4×100 mista. La carriera di Francesca è già ricca di successi, anche se le informazioni sui suoi guadagni e sul patrimonio restano sconosciute.
la vita privata di francesca fangio
La vita sentimentale di Francesca rimane in parte riservata. È nota la sua relazione con Nicola Turrini, un ex pallanuotista che adesso allena, e i due si sono ufficialmente fidanzati l’8 giugno 2024. Attualmente vivono a Livorno e condividono una forte passione per lo sport.
chi è nicola turrini, il fidanzato di francesca fangio
Nicola Turrini, classe 1993, è nato il 12 maggio sotto il segno del Toro. Con un background da pallanuotista, ha intrapreso con successo la carriera di allenatore, guidando i Livorno Aquatics Pallanuoto in Serie B nella stagione passata.
curiosità su francesca fangio
- Il suo soprannome è Chicca.
- Ama viaggiare e trascorrere tempo con famiglia e amici.
- La musica è uno dei suoi hobby principali.
- È attiva sui social network, con profili su Instagram e Facebook.