Andrea Pamparana: la biografia, la carriera, la vita privata e tutte le curiosità sul giornalista vice direttore del TG5.
Conosciuto come “l’indignato speciale” del TG5 per una celebre rubrica che ha dato titolo a uno dei suoi libri, Andrea Pamparana è un giornalista di successo, oltre a essere scrittore e conduttore radiofonico. La sua carriera e vita privata sono intrise di molti aspetti interessanti, incluse le sfide con i problemi di salute.
andrea pamparana: la biografia
nascita e dettagli personali
Andrea Pamparana è nato a Milano il 15 giugno 1953, sotto il segno dei Gemelli. Le informazioni riguardo ai suoi familiari e alle sue origini sono scarse, includendo l’assenza di dati su genitori, fratelli, o sorelle.
andrea pamparana: la carriera
inizio e sviluppo professionale
La carriera di Pamparana inizia come caporedattore del TG5, periodo in cui segue le vicende di Tangentopoli. Si trasferisce a Roma per condurre l’edizione mattutina del telegiornale di Canale 5 alle ore 8. Successivamente, diventa una figura di spicco all’interno della redazione, grazie anche al successo della rubrica “L’indignato speciale”, iniziata come rubrica radiofonica su RTL 102.5 dal 1998. In seguito, diventa vicedirettore del TG5, ruolo che conserva fino alla pensione.
attività da scrittore
Come scrittore, Pamparana inizia a pubblicare fin dagli anni Novanta, affrontando temi vari, dalla politica alla narrativa. Esordisce in quest’ultima nel 2003 con I ragazzi di Pola, pubblicato da Bietti. Il suo libro più recente, Un condominio, è uscito nel 2023.
la vita privata
dettagli personali e trasferimento
La vita sentimentale di Pamparana rimane un mistero, senza informazioni su moglie o figli. Si sa solo che, dopo anni vissuti a Milano, si è trasferito a Roma.
8 curiosità su andrea pamparana
– Il 9 marzo 1994, annuncia al TG5 la richiesta della procura al gip di un ordine di custodia cautelare per Marcello Dell’Utri. Questo costituisce il primo caso di richiesta d’arresto anticipata da un giornalista nel contesto di Tangentopoli.
– Ha conseguito la laurea all’Università di Milano.
– Con Enrico Mentana, è stato indagato per favoreggiamento e rivelazione di segreto d’ufficio; entrambi sono stati assolti pagando un’oblazione di 250mila lire.
– L’indignato speciale è anche il titolo di un libro edito da lui nel 2001.
– Ha avuto esperienza come regista, dirigendo il film Mani pulite nel 2004.
– Oltre alla redazione del TG5, ha collaborato con quotidiani come Il Giornale e Il Tempo, e con il sito TGcom24.
– Ha affrontato una grave malattia. Durante un’intervista a Vanity Fair, racconta di aver scoperto di avere il tumore neuroendocrino NET, lo stesso di Fedez. Fortunatamente la diagnosi precoce gli ha permesso di superare la malattia, diventando testimonial di NET Italy Onlus.
– È attivo sui social media, possedendo un account su Instagram e uno su Facebook.