francesca fangio: biografia e carriera della nuotatrice livornese
Francesca Fangio è riconosciuta come una delle più talentuose raniste italiane degli anni Duemiladieci e Duemilaventi. È attualmente la detentrice del record italiano nei 200 metri rana. La nuotatrice ha realizzato il sogno di partecipare a ben due Olimpiadi: Tokyo 2021 e Parigi 2024. Si approfondiranno ora alcuni aspetti significativi della sua vita e della sua carriera.
francesca fangio: dettagli biografici
Nata a Livorno il 17 agosto 1995, sotto il segno del Leone, Francesca ha sempre avuto il supporto incondizionato della propria famiglia. Sebbene manchino informazioni specifiche sui suoi genitori, è noto che il padre, Maurizio, e la madre la hanno incoraggiata durante la sua giovanile decisione di trasferirsi a Treviglio per dedicarsi al nuoto. Questa scelta, fatta quando era ancora minorenne, si è rivelata vincente nel corso degli anni. Francesca ha anche una sorella, che condivide la stessa passione per il nuoto.
francesca fangio: l’evoluzione della carriera
La passione per il nuoto di Francesca è iniziata durante l’adolescenza, quando ha cominciato a gareggiare nel team Livorno Nuoto. Dopo essersi trasferita a Treviglio, ha raggiunto importanti traguardi giovanili, incluso un bronzo ai Campionati Assoluti di Riccione nel 2014.
La sua prima esperienza internazionale risale ai Campionati Europei di Londra, due anni dopo. Nel 2018, ha dimostrato il proprio talento ai Giochi del Mediterraneo, ottenendo un quarto posto nei 200 metri rana. La sua partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 è stata possibile grazie al record stabilito al Settecolli di Roma con un tempo di 2’23”06.
Sebbene alle Olimpiadi sia stata costretta a fermarsi in semifinale, Francesca ha continuato a distinguersi, assicurandosi un posto anche ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, grazie a un’altra prestazione di successo al Settecolli. Nonostante le grandi soddisfazioni ottenute, il suo patrimonio e i guadagni rimangono sconosciuti.
la vita personale di francesca fangio
Non si conoscono molti dettagli sulla vita sentimentale di Francesca. È noto che intrattiene una relazione con Nicola Turrini, un ex pallanuotista attualmente allenatore. I due risiedono a Livorno e hanno ufficializzato il loro fidanzamento l’8 giugno 2024.
chi è nicola turrini
Nicola Turrini, nato il 12 maggio 1993, è legato a Francesca non solo da sentimenti personali, ma anche dalla passione per il nuoto. Con una carriera da pallanuotista di buon livello alle spalle, attualmente allena la squadra dei Livorno Aquatics Pallanuoto in Serie B.
curiosità su francesca fangio
- Il soprannome di Francesca è Chicca.
- È appassionata di viaggi e ama trascorrere tempo con la famiglia e gli amici.
- Tra le sue passioni, la musica ricopre un ruolo importante.
- È attiva sui social network, con profili sia su Instagram che su Facebook.