Benedetta Parodi Ricetta: Pasta Irresistibile per Cenate tra Amici – Facile e Veloce

benedetta-parodi-2

Gusto e convivialità: la ricetta ideale per le serate fra amici

Benedetta Parodi e la sua proposta culinaria

Un piatto di pasta per le occasioni informali

La convivialità è al centro degli incontri tra amici, dove il cibo diventa un elemento di unione e di festa. In queste occasioni, preparare una cenetta leggera e gustosa è fondamentale per poter godere dei momenti passati insieme senza il fardello di ore trascorse in cucina. La pasta rappresenta una scelta eccellente, data la sua praticità e versatilità, capacità di adattarsi a diversi gusti e preferenze attraverso una vasta gamma di ingredienti.

Benedetta Parodi presenta una ricetta che cattura l’essenza di questi incontri: i paccheri con fave, guanciale e pecorino. Questa pietanza non solo incoraggia la partecipazione di tutti nella preparazione, ma è anche particolarmente adatta per la stagione in corso, grazie agli ingredienti freschi e di stagione quali le fave e i pomodorini.

Preparazione del piatto

Il processo per realizzare questo delizioso piatto è semplice e veloce:
– Iniziate scaldando un filo d’olio d’oliva in una pentola e aggiungete il guanciale tagliato a cubetti (o pancetta, secondo preferenza).
– Integrate il cipollotto fresco tagliato a rondelle e fate rosolare fino a doratura.
– Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e cuocete fino a quando non diventano morbidi. Regolate di sale.
– Contemporaneamente, fate bollire l’acqua salata in una pentola ampia, cuoceteci le fave per 2-3 minuti e, nella stessa acqua, cuocete i paccheri come da istruzioni.
– Unite la pasta e le fave al soffritto di guanciale e pomodorini, aggiungendo abbondante pecorino grattugiato e un pizzico d’acqua di cottura per legare il tutto.
– Mantecate energicamente per creare una crema omogenea e aggiungete un tocco di pepe a fine cottura.

Conclusioni

Questo piatto, ricco e genuino, è ideale per essere servito in una serata rilassata tra amici, offrendo un’esperienza culinaria gratificante senza richiedere sforzi eccessivi. Gli ingredienti, tutti rappresentativi di questa stagione, contribuiscono a rendere il piatto saporito e adatto al periodo. La preparazione stessa diventa un momento di condivisione, rendendo tutto il processo ancora più speciale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Benedetta Parodi (@ziabene)

Scritto da wp_3563611
Potrebbero interessarti