La sfida degli ascolti televisivi del mercoledì sera del 8 maggio 2024 ha offerto agli spettatori un’ampia varietà di scelte, evidenziando preferenze e tendenze del pubblico. Tra le numerose proposte, si è distinto l’evento “Una Nessuna Centomila” in Arena di Verona, un concerto organizzato da Fiorella Mannoia per sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, che ha segnato l’ultimo impegno di Amadeus in Rai con una notevole partecipazione di pubblico e artisti.
l’evento che ha conquistato il pubblico
Il concerto “Una Nessuna Centomila” ha registrato un notevole successo in termini di ascolti, attirando 3.834.000 spettatori, pari al 25.8% di share. Questo evento non solo ha segnato il congedo di Amadeus dalla conduzione in prima serata su Rai, ma ha anche beneficiato di un grande interesse anticipato dai contenuti diffusi online, tra clip e discussioni sui social network.
ospiti e performance memorabili
Diversi artisti hanno arricchito la serata con le loro esibizioni, contribuendo al successo dell’evento:
– Elodie e Tananai, che hanno interpretato insieme il brano “Tango”
– Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, che ha cantato “Meraviglioso” di Domenico Modugno, coinvolgendo tutto il pubblico dell’Arena di Verona
confronto con altre reti televisive
Nonostante il successo di Rai, le altre reti hanno mostrato performance contrastanti:
– Canale 5 con “Una Famiglia Vincente – King Richard” ha raccolto 1.518.000 spettatori con uno share del 10.7%
– Italia 1 con “La Pupa e il Secchione” ha ottenuto soltanto 588.000 spettatori, con un share del 4.1%
– Rai 3 ha superato Canale 5 in termini di ascolti con il programma “Chi l’ha Visto?”, condotto da Federica Sciarelli, che ha interessato 1.582.000 spettatori (10% di share)
– Su La7, “Una Giornata Particolare” ha convinto 925.000 spettatori, raggiungendo il 5.8% di share
– Sul Nove, il film “Come ti ammazzo il bodyguard” ha attirato 259.000 spettatori, con un share dell’1.6%
La serata ha quindi offerto un panorama variegato che ha visto Rai 1 dominare gli ascolti con un mix di musica, celebrazione culturale e sociale, a fronte di risultati meno brillanti per altre proposte televisive.