Ascolti TV: “Amici 23” Batte la Concorrenza Rai – Ecco i Numeri di Fazio sul Nove

ascolti-tv-3

In un contesto televisivo sempre più competitivo, la serata del 12 maggio 2024 ha offerto agli spettatori una varietà di programmi, generando un interessante scenario per gli ascolti. La strategia di Mediaset di trasmettere la semifinale di Amici 23 di domenica, per evitare la concomitanza con la finalissima dell’Eurovision Song Contest 2024, e le altre opzioni disponibili sui vari canali hanno creato un panorama assai diversificato.

Gli ascolti delle principali emittenti

Rai: tra repliche e successi consolidati

Le proposte della Rai hanno mostrato un’ampia discrepanza nei risultati. Su Rai 1, la replica di Màkari 2 ha registrato solo 1.833.000 spettatori con uno share dell’11%, dimostrando come le repliche difficilmente mantengano l’interesse del pubblico. Al contrario, Report su Rai 3 ha ottenuto 1.556.000 spettatori, pari all’8.5% di share, confermando la sua solida base di fedeltà.

Màkari 2 – 1.833.000 spettatori, 11% di share
9-1-1 – 640.000 spettatori, 3.4% di share
9-1-1: Lone Star – 669.000 spettatori, 3.7% di share
Report – 1.556.000 spettatori, 8.5% di share

Mediaset e Discovery: trionfo annunciato e altre performance

La scelta di posticipare la semifinale di Amici 23 a una domenica si è rivelata un successo con 3.571.000 spettatori e uno share del 24.8%, dimostrando la forte attrazione di questo format sugli spettatori italiani. Anche altre proposte hanno avuto un impatto, come Jason Bourne su Italia 1, che ha interessato 836.000 spettatori con uno share del 5%.

Amici di Maria De Filippi – 3.571.000 spettatori, 24.8% di share
Zona Bianca – 538.000 spettatori, 3.9% di share
Jason Bourne – 836.000 spettatori, 5% di share

Ultima puntata di Che Tempo che Fa

Su Nove, Che Tempo che Fa ha concluso la stagione con numeri sostanziosi. La prima parte ha registrato 1.836.000 spettatori e uno share del 9.9%, mentre la sezione ‘Il Tavolo’ ha visto un leggero calo a 1.065.000 spettatori con uno share dell’8.7%, forse influenzato dalla contemporanea trasmissione di Amici 23.

Che Tempo che Fa (prima parte) – 1.836.000 spettatori, 9.9% di share
Il Tavolo (seconda parte) – 1.065.000 spettatori, 8.7% di share

La domenica televisiva del 12 maggio ha fornito risultati prevedibili per alcuni programmi consolidati e sorprese per altri, riflettendo la varietà e l’imprevedibilità delle preferenze del pubblico televisivo italiano.

Scritto da wp_3563611
Potrebbero interessarti