Antonella Clerici punge Bruno Vespa: la promessa infranta che fa discutere

foto_antonella_clerici_vespa

Collegamento problematico nel cooking show

Antonella Clerici ha inaugurato la puntata odierna del suo programma culinario trasmesso su Rai Uno esprimendo un parere positivo sul cast del Festival di Sanremo 2025. Ha successivamente presentato il nuovo libro di Bruno Vespa, tentando di collegarsi in diretta con lui. Il collegamento non è andato a buon fine, lasciando la conduttrice senza risposta:

“Ciao Bruno, buongiorno e benvenuto…Forse non mi sente…Lo vedo assorto…Io volevo parlare del tuo libro Bruno…”

Di fronte all’impossibilità di stabilire la connessione, la presentatrice ha deciso di rivolgersi a uno chef per avviare la preparazione della prima ricetta, lasciando intendere che avrebbe ripreso il discorso con Vespa non appena il collegamento fosse stato ristabilito.

Ripristino del collegamento e frecciatina affettuosa

Successivamente, il collegamento con Bruno Vespa è stato ripristinato. La conduttrice ha colto l’occasione per intavolare una conversazione con il giornalista, il quale ha presentato il suo nuovo libro. Nella parte finale dell’intervista, Antonella Clerici ha voluto lanciare una leggera frecciatina a Vespa, ricordando che aveva promesso di visitarla in studio, ma non aveva mai mantenuto la parola:

“Devi venirmi a trovare Bruno…Me lo prometti sempre, ma poi sempre lì a Roma…”

Si è quindi congedata con un caloroso saluto: “Ciao Bruno, grazie e a presto…”

Il valore della lettura e lo spirito natalizio

A seguito dell’intervista, Antonella Clerici ha interagito con un altro chef di E’ sempre mezzogiorno. Prima di iniziare a preparare la ricetta, ha sottolineato quanto sia importante la lettura, invitando il pubblico a considerare i libri come regali per il Natale che si avvicina:

“Che bello leggere…Io amo molto leggere…Regalate libri…O si comprano o si regalano perchè il sapere è molto importante…”

La presentatrice ha ribadito che il cibo è un altro regalo apprezzato durante le festività: “Regalate libri, ma anche il mangiare…” Conclusasi questa riflessione, ha iniziato a sostenere lo chef nella preparazione delle zeppole natalizie.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti