Il talent show The Voice Kids 3 ritorna sul piccolo schermo con una nuova ed entusiasmante edizione, a partire da domani, venerdì 15 novembre, in prima serata su Rai 1. Questo programma, dedicato alle più belle voci giovanili del Paese, coinvolge ragazzi di età compresa tra i sette e i quattordici anni. Alla conduzione ci sarà la nota presentatrice Antonella Clerici, che guiderà gli spettatori nell’affascinante mondo dei sogni dei giovani talenti.
Meccanismo delle Blind Auditions di The Voice Kids 3
Nella giuria figurano i coach che hanno contribuito al successo della trasmissione, ovvero Loredana Bertè, Arisa, Gigi D’Alessio e Clementino. Il format prevede una maggiore durata delle selezioni, con quattro serate dedicate alle canoniche “audizioni al buio”. Durante queste puntate, i coach, inizialmente voltati di spalle, ascolteranno le performance senza vedere i concorrenti. Quando una voce li colpirà, potranno voltarsi per reclutare il cantante. Se più di un giudice si volterà, sarà il giovane artista a scegliere a chi affidare il proprio percorso. Inoltre, i coach potranno utilizzare il “Super Pass” per garantire l’accesso diretto alla finale a un concorrente particolarmente promettente, mentre il “Super Blocco” consente di impedire a un altro coach di selezionare un concorrente nella propria squadra.
Data della finale
Al termine delle audizioni, ogni coach avrà a disposizione una squadra composta da nove concorrenti. La finale si svolgerà in diretta, il 20 dicembre, sempre su Rai 1, e sarà il pubblico presente in studio a determinare il vincitore di questa edizione di The Voice Kids Italia. A partire dal 15 novembre, le puntate andranno in onda ogni venerdì su Rai 1, con possibilità di visione on demand su RaiPlay e per il pubblico all’estero su Rai Italia. Durante la messa in onda, tutti i momenti salienti, comprese le esibizioni e gli interventi degli ospiti, saranno disponibili su RaiPlay.
Ospiti della prima puntata
Il primo appuntamento, previsto per venerdì 15 novembre, oltre alle esibizioni dei concorrenti, vedrà la partecipazione di Simone Grande, il vincitore della scorsa edizione. Il giovane artista, noto per il suo brano “Pigiama Party”, avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia al “Junior Eurovision Song Contest”, che si svolgerà il 16 novembre su Rai 2 e RaiPlay.
- Simone Grande
L’attesa per il debutto di The Voice Kids è palpabile, con i giovani talenti pronti a brillare sotto i riflettori, mentre la musica rimane l’assoluta protagonista dello spettacolo.