ascolti sotto le aspettative per chissà chi è: il conduttore ha rotto il silenzio
Recentemente, Amadeus ha debuttato come conduttore del game show Chissà chi è sul canale Nove. L’attesa intorno al programma era notevole, sia da parte dei fan che degli esperti del settore. I risultati in termini di ascolti si sono rivelati deludenti: la puntata andata in onda sabato scorso, priva della concorrenza di Affari Tuoi, ha ottenuto solo 533 mila spettatori e uno share di 2.99%. In diretta su RTL 102.5, Amadeus ha commentato questa situazione, ammettendo che le performance del programma sono state al di sotto delle aspettative. Ha affermato:
“Gli ascolti sul Nove non sono ancora alti. Perché? Ovviamente non sono il pifferaio magico…”
Il conduttore è fiducioso che ci vorrà del tempo affinché il pubblico si abitui a sintonizzarsi su Warner Discovery. Ha anche precisato che non si è sorpreso dei dati attuali, avendo anticipato che sperava di iniziare con almeno il 3% di share.
amadeus e le critiche ricevute
I bassi ascolti di Chissà chi è hanno messo Amadeus sotto i riflettori delle critiche. Durante l’intervento su RTL 102.5, ha dichiarato di aver sofferto a causa delle polemiche recenti: “Se dicessi che non ci ho sofferto per niente sarei bugiardo…” Ha anche rivelato che le esperienze passate con il Festival di Sanremo lo hanno reso più resiliente:
“Questo ti abitua ad andare dritto, perdere tempo a rimanerci male o rispondere non ha molto senso…”
Amadeus ha quindi difeso la sua decisione di passare a Warner Discovery, nonostante gli ascolti attuali: “Si può cercare una comfort zone e magari qualcuno ci si trova bene, io tendo ad essere irrequieto…”
la corridà torna in tv: l’idea condivisa
Amadeus ha anche annunciato il ritorno della nuova edizione de La Corrida a partire dal 4 novembre su Nove. Ha descritto il programma come un’opportunità per persone comuni di esibirsi di fronte a un pubblico:
“Non si tratta di persone che vogliono davvero ballare o cantare, ma persone comuni che però hanno un desiderio di potersi esibire davanti a un pubblico anche severo…”
Il conduttore ha sottolineato che l’idea di riportare in onda un programma adatto a una vasta audience è stata il risultato di un lavoro collaborativo: “Cercavamo un programma molto largo, era un’idea già da qualche anno e quindi abbiamo pensato di portarlo sul Nove…” Amadeus si prepara a una sfida impegnativa, dovendo competere con il Grande Fratello e le fiction di Rai Uno.