In vista della nascita di un bambino, le famiglie si imbarcano in una serie di attività all’insegna dell’entusiasmo e dell’attesa. Tra queste, l’acquisto del corredo, la scelta di un ambiente adatto al sonno, e l’organizzazione di uno spazio caldo e accogliente per accogliere il nuovo arrivato diventano momenti chiave. Una delle esponenti del mondo dello spettacolo italiano, Roberta Morise, sta vivendo con grande emozione questi passaggi preparatori, assieme al suo partner, lo chef Enrico Bartolini.
La conduttrice, durante il programma televisivo “La Volta Buona” condotto da Caterina Balivo, ha manifestato con gioia l’attesa del suo maschietto, da lei e dal compagno già dolcemente nominato Gianmaria. E, nonostante il periodo natalizio porti con sé un vortice di impegni e festeggiamenti, per Roberta il pensiero va principalmente alle esigenze del suo futuro bambino.
Preparativi per un ambiente confortevole
Garantire la sicurezza e il comfort per il piccolo Gianmaria è un impegno che Roberta Morise prende molto sul serio. La scelta di elementi decorativi quali adesivi, quadri e lampade, così come l’acquisizione di indumenti delicati come body, calzini e tutine, sono passaggi fondamentali nel processo di preparazione.
Lo shopping prenatalizio di Roberta Morise
Negli ultimi giorni, la popolarità del Natale ha reso disponibili una moltitudine di articoli adorabili e interessanti, ideali per l’allestimento delle camerette dei neonati. Mentre Gianmaria vedrà la luce nel corso del nuovo anno, Morise, in anticipo e strategica, ha approfittato delle offerte per equipaggiare adeguatamente la stanza del bambino. Scovando affari nei momenti più inaspettati, ha messo le mani su un pupazzo gigante, molto probabilmente destinato a adornare la cameretta di Gianmaria, simboleggiando l’ansiosa attesa di abbracciare finalmente il proprio bebè. Animali come orsi e giraffe, simboli della dolcezza infantile, startanno a fare compagnia al piccolo nelle sue prime notti e giornate in famiglia.
In questo modo, il regalo di Natale si trasforma in un gesto d’amore pensato per abbellire la vita del neonato, in attesa che, con il passare del tempo, egli stesso possa imprimere il proprio segno personale sul suo piccolo mondo.