Natale, come decorare la tavola con un tovagliolo: idee perfette per stupire gli ospiti

natale-come-decorare-tavola-tovagliolo

Il periodo natalizio è uno tra i più attesi dell’anno, quando le case si vestono di luci scintillanti e l’atmosfera si riempie di magia. Tra le tante tradizioni che arricchiscono queste festività, una delle più curate è certamente la presentazione della tavola di Natale. Non solo si selezionano con cura tovaglie e stoviglie a tema, ma anche i tovaglioli possono diventare elementi di spicco nell’allestimento. Ecco due metodi creativi e semplici per trasformare un semplice tovagliolo in una decorazione che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.

Idee innovative per decorare la tavola natalizia

Molti sono già completamente immersi nei preparativi natalizi, dalle spese per i regali alla selezione degli ornamenti per la casa. Tra gli accessori distintivi che non possono mancare vi sono i tovaglioli, elementi che possono essere trasformati in vere e proprie opere d’arte per impreziosire la tavola durante la vigilia o il pranzo di Natale.

Decorare con stile la tavola di Natale non richiede necessariamente grandi spendite, ma può essere raggiunto con semplici accortezze e un pizzico di inventiva. Con l’approccio giusto, è possibile dare vita a una mise en place affascinante e originale.

Primo metodo: il tovagliolo-pino

Cinzia Gullà, nota tiktoker italiana esperta di cucina e arte della tavola, condividendo i suoi consigli sotto il nickname tuttiatavolaconcinzia, suggerisce come dare nuova forma ai tovaglioli. Allegendo un video suo profilo, lei dimostra come un tovagliolo, opportunamente piegato, possa trasformarsi in un elegante albero di Natale. Questo design non solo è pratico e di immediato effetto visivo, ma permette anche un approccio più ecosostenibile evitando sprechi. Un primo passo prevede di ripiegare il tovagliolo a metà per poi formare due triangoli, dopodiché si procede con alcune pieghe semplici fino a ottenere la figura desiderata, pronta per essere esposta su ogni piatto.

Secondo metodo: l’alberello tridimensionale

Il secondo procedimento consigliato da Cinzia consiste nel creare una rappresentazione tridimensionale di un piccolo albero di Natale. Iniziando da un tovagliolo aperto, si piegano i lembi verso l’interno, quindi si capovolge l’oggetto, ribattendo ancora le parti esterne e infine si definisce la base. Un dettaglio che aggiunge fascino all’opera è la possibilità di inserire una piccola stella sulla sommità dell’abete creato, per enfatizzare ulteriormente l’aspetto festoso e unico della decorazione.

Sia il primo che il secondo metodo proposto sono soluzioni ingenious da adottare per imbellire la tavola natalizia. Queste tecniche, oltre ad essere semplici e a costo zero, invogliano ad esplorare ulteriormenti il tema natalizio nella presentazione della tavola, stimolando la creatività e aggiungendo quel tocco personale che renderà le festività ancora più speciali.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti