Il cinema natalizio ha negli anni regalato ai suoi appassionati una serie di pellicole diventate iconiche. Tra queste, la saga di “Mamma ho perso l’aereo”, iniziata negli anni ’90, ha certamente un posto d’onore. Tale serie si contraddistingue non solo per le peripezie del giovane protagonista Kevin McCallister, ma anche per il calore e l’umorismo con cui tratteggia le atmosfere delle festività. Molto noti sono i primi due film, ma esiste un capitolo aggiuntivo meno celebrato che si inserisce nella stessa narrazione.
esplorazione del terzo capitolouna saga senza tempo
Fulcro di questa serie cinematografica è “Mamma ho perso l’aereo”, uscito nel 1990 e diretto da Chris Columbus, che narrava le avventure casalinghe del piccolo Kevin McCallister, interpretato da Macaulay Culkin. Lasciato accidentalmente solo in casa per le vacanze, Kevin si imbatte in due maldestri ladri, offrendo agli spettatori una commedia pungente e sprizzante di vitalità. L’impatto di tale lungometraggio è stato talmente significativo da garantirgli un sequel ambientato nella metropoli di New York.
il terzo film: “mamma ho allagato la casa”
Andando oltre l’acclamato seguito, molti ignori che esiste una terza pellicola, dal titolo “Mamma ho allagato la casa”. Questo capitolo, però, si distanzia dai precedenti soprattutto per il cast interpretativo, comprendendo attori differenti nei panni dei personaggi ormai familiari. Nonostante il cambio di volti, la trama si connette direttamente agli eventi noti, inserendosi di diritto nella continuità narrativa. Il film fu diffuso originariamente in televisione negli Stati Uniti e, a causa di un riscontro meno entusiastico, distribuito in Italia direttamente in formato DVD.
disponibilità su disney+: l’lassibilità alla saga
Attualmente, per gli appassionati o per i nuovi curiosi, “Mamma ho allagato la casa” è fruibile sulla piattaforma streaming Disney+. Pur non eguagliando la popolarità dei suoi predecessori, questo terzo capitolo aggiunge ulteriori sfumature a una saga rimasta impressa nel cuore di molti spettatori, specialmente durante il periodo natalizio.
In questa sintesi delle avventure di Kevin McCallister, ci si potrebbe chiedere se la magia dei primi due film sia stata preservata. Indipendentemente dalle risposte, “Mamma ho allagato la casa” rappresenta un pezzo di storia cinematografica che completa l’arc narrativo di un personaggio entrato nell’immaginario collettivo natalizio.