Kate Middleton, il regalo imbarazzante per il principe Harry: nessuno se lo aspettava

kate-middleton-harry

Kate Middleton ha lasciato un’impronta durevole su Harry con un dono piuttosto singolare, prima dell’unione di quest’ultimo con Meghan Markle. Nell’ambito delle festività, i membri della famiglia reale britannica hanno costituito delle peculiari tradizioni, inclusa la pratica di donarsi regali scherzosi che spesso racchiudono ironia e bonaria presa in giro.

Tradizioni natalizie della royal family: doni scherzosi

La famiglia reale è rinomata per i suoi riti natalizi distintivi e le usanze peculiari che si perpetuano nel tempo. Tra questi vi è l’apertura anticipata dei regali la vigilia di Natale, una consuetudine che riflette l’approccio ludico e goliardico dei membri della royal family nei confronti di tale festività. Alcuni di questi doni diventati ormai celebri includono sedili per il water in pelle e criceti canori in grado di suscitare risate e stupore tra le mura del palazzo.

Il memorabile regalo di Kate Middleton a Harry

Emergendo tra i doni più bizzarri si colloca la scelta di Kate Middleton che, prima del matrimonio di Harry con Meghan Markle, gli ha consegnato un “kit per far crescere la tua ragazza“, un omaggio che, in chiave umoristica, faceva riferimento alla movimentata vita amorosa del principe durante la sua scapoliato. Questo genere di kit, generalmente reperibile online a prezzi ridotti, sottolineava in modo buffo le tribolazioni sentimentali dell’erede al trono britannico.

La famiglia reale e l’usanza dello scherzo natalizio

Non è stato solo Harry a ricevere sorprese di questa natura; egli stesso ha partecipato alla tradizione facendo doni simpatici ai familiari. Una volta, il principe donò alla nonna, la compianta Regina Elisabetta II, una cuffia per la doccia con una frase alquanto ironica. Questo gesto enuncia l’atmosfera giocosa che circonda le celebrazioni natalizie all’interno della royal family.

La famiglia reale mantiene viva la tradizione di ornare insieme il grande albero di Natale che addobba la sala riunioni il giorno della vigilia, un’abitudine cui tutti i membri, dai più vecchi ai più giovani, partecipano con dedizione. Con la recente scomparsa di Elisabetta II e l’avvento di Carlo III, l’usanza sembra destinata a proseguire, riaffermando la coesione e continuità dei legami familiari e dei valori storici che la monarchia rappresenta.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti