L’Antica Pesa, rinomato esercizio culinario romano da decenni gestito dalla famiglia Panella, si erge nel popolare quartiere di Trastevere, distillando atmosfere di alta qualità che intersecano modernità e tradizione. La fama del locale non è infondata, giacché si distingue per una cucina prettamente italiana, dove i piatti classici vengono reinterpretati utilizzando ingredienti freschi e selezionati.
Tale luogo è diventato un punto di riferimento anche per volti noti e celebrità di calibro internazionale; l’ospite del momento è infatti una figura che si leva tra gli astri del firmamento Netflix. Nel cuore della Capitale, insomma, i riflettori si accendono non solo sullo schermo.
luce sui volti celebri de “l’antica pesa”
I piatti romani proposti da Francesco Panella sono un richiamo irresistibile per molte personalità di spicco nel panorama internazionale. Russell Crowe, Madonna, Mara Venier e la statura dei Gassmann costituiscono solo alcuni tra i nomi famosi che hanno varcato la soglia del ristorante. Le immagini di questi illustri incontri vengono spesso condivisi da Panella sulle piattaforme social con un misto di orgoglio e gratitudine. Questa volta, il locale ha fatto da cornice a un incontro con il protagonista di una tra le serie più iconiche di Netflix.
un volto di netflix a tavola
Con la prossima uscita su Netflix dello spin-off Berlino, derivato dalla celebre La Casa di Carta, i riflettori sono tutti puntati su Pedro Alonso, innegabile interprete di Berlino all’interno della saga. Coinvolto in shooting fotografici ambientati nella scintillante Roma, l’attore ha catalizzato l’attenzione sulla Città Eterna, testimoniando come la grandezza di Roma possa infondere magia ad ogni evento.
Al termine delle fatiche professionistiche, la scelta di Alonso è caduta sull’Antica Pesa per una cena di eccellenza, momento che Francesco Panella ha immortalato e condiviso con entusiasmo su Instagram. L’accoglienza di un’icona televisiva, specie alla vigilia del lancio di un progetto tanto atteso, si è rivelata un’occasione ghiotta per l’imprenditore, il quale ha voluto omaggiare il momento con una celebre esclamazione sportiva: “Ce ne andiamo a Berlino”, rievocazione della storica qualificazione azzurra alla finale del mondiale di calcio.