Fiction Rai, chi vince la stagione autunnale: colpo di scena nella classifica ufficiale

fiction-Rai-2

L’autunno televisivo si è contraddistinto per l’attesa e i colpi di scena dei palinsesti dedicati alle serie televisive, con una particolare attenzione rivolta alle produzioni di casa Rai. La competizione tra le diverse fiction è stata accesa, e ora, al termine della stagione, è possibile delineare quale sia stata la fiction che ha catturato maggiormente l’interesse del pubblico. I dati di ascolto hanno rispecchiato le preferenze degli spettatori, ma un elemento chiave per misurare il successo è stato anche l’utilizzo della piattaforma Rai Play, che ha registrato un’impennata di visualizzazioni. Ecco dunque una panoramica della classifica ufficiale delle serie più seguite su Rai.

La classifica definitiva delle fiction Rai: un’autunno di successi

Un dato sorprendente emerge analizzando le fiction più apprezzate: Imma Tataranni si conferma la serie preferita degli italiani, mantenendo saldamente la prima posizione nella classifica delle fiction più viste e dimostrando un legame solido con il pubblico che segue le sue avventure nella pittoresca Matera. Blanca, invece, si assicura la seconda posizione, con Maria Chiara Giannetta che ha colpito favorevolmente gli spettatori grazie alla sua interpretazione.

Un ribaltamento avviene per il terzo posto: Un Professore 2, che ha tenuto tutti in sospeso fino all’ultima settimana, conquista il podio con ascolti eccezionali non solo in televisione ma anche su Rai Play. Questo successo sembra aprire la strada ad una terza stagione, con Damiano Gavino e Nicolas Maupas pronti a tornare nei ruoli che li hanno resi celebri.

Il fenomeno Rai Play e le sorprese in classifica

È indubbio che Rai Play abbia avuto un impatto significativo sugli ascolti. La piattaforma ha visto un notevole incremento di accessi, diventando un punto di riferimento per molti. Le sorprese non sono mancate: Cuori si piazza al settimo posto, lasciando i fan nell’incertezza riguardo una futura terza stagione a causa di un riscontro meno marcato in prima serata. In fondo alla classifica, ma con un forte seguito tra il pubblico più giovane, si colloca Noi Siamo Leggenda, trasmessa su Rai 2 e disponibile anche su altri canali di streaming.

La stagione autunnale delle serie Rai si chiude dunque con un’espressione di apprezzamento generale da parte degli spettatori, e la curiosità già si sposta verso le produzioni che animeranno i palinsesti invernali del prossimo anno. Viale Mazzini si appresta infatti a lanciare nuove storie e a rinnovare quelle già amate dal grande pubblico, promettendo un 2024 ricco di emozioni e di successi televisivi.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti