La tradizionale esperienza di gustare tequila sale e limone riceve una svolta creativa grazie alla food blogger Diletta Secco, il cui approccio innovativo ha suscitato curiosità e ammirazione. Tradizionalmente, questo intramontabile rituale celebrativo si compone di un bicchierino di tequila accompagnato da una fettina di limone e un pizzico di sale. In questa nuova rivisitazione, gli ingredienti classici vengono trasformati mediante tecniche culinarie originali.
ingredienti per una tequila sale e limone rivoluzionaria
La trasformazione della bevanda in una proposta solida richiede alcuni ingredienti specifici e una meticolosa preparazione. La lista include:
– 6 limoni (di cui uno destinato a essere tagliato a fettine)
– 250 ml di acqua
– 40 ml di tequila
– Sale a piacere
– Un gelificante alimentare (come l’agar agar, impiegato dalla Secco in quantità di un cucchiaino)
preparazione degli insoliti contenitori di tequila
L’inizio del procedimento si caratterizza per l’accurata separazione della polpa dalla buccia di 5 limoni, operazione fondamentale per creare i naturali “recipienti” per la tequila solida. Di seguito, si prepara il ripieno combinando acqua e le fettine di limone con il gelificante, portando il tutto a ebollizione per permettere ai sapori di fondersi. Separatamente, si versa la tequila in una ciotola, per poi incorporarvi il mix di acqua e limone filtrato e amalgamare bene il composto.
creazione e servizio delle cupolette gelatinose
Una volta ottenuto un liquido omogeneo, viene versato all’interno delle mezze bucce di limone e posto in frigorifero per consentire la gelificazione. Al momento del servizio, una spolverata di sale e questi shottini gelatinosi sono pronti per sorprendere e deliziare gli ospiti di una serata di Capodanno. Questi originali antipasti alcolici si distinguono non solo per la loro consistenza insolita ma anche per la loro capacità di infondere un tocco di novità ai festeggiamenti di fine anno.
L’idea di utilizzare questo approccio innovativo apre la strada a infinite possibilità di reinterpretare altri cocktail classici, rendendo qualunque evento un’occasione da ricordare.