Benedetta Rossi, pandoro ripieno di gelato: dolce a costo zero perfetto a Capodanno

Benedetta-Rossi-1

La fine dell’anno si avvicina, e con essa il momento di dire addio ai giorni delle grandi abbuffate natalizie. Con le tavole imbandite di piatti tradizionali e, soprattutto, ricche di dolci tipici come il pandoro, non è raro ritrovarsi con delle golose eccedenze. La nota cuoca Benedetta Rossi ci offre un modo creativo ed appetitoso per trasformare il classico pandoro natalizio in una prelibatezza adatta alla festività di Capodanno: lo zuccotto di pandoro farcito con gelato.

ingredienti per lo zuccotto di pandoro

La trasformazione del pandoro in uno squisito zuccotto necessita di pochi ma selezionati ingredienti. La base è un pandoro da 750 g, che farà da involucro alla delizia al gelato. Per il ripieno si utilizzano 600 g di gelato, diviso tra i gusti classici di fiordilatte e cioccolato, offrendo così una duplice esperienza gustativa. Un tocco di croccantezza è dato dai 100 g di torrone tritato, che si inserisce tra gli strati di pandoro e gelato. Il pandoro viene inoltre inumidito con del latte, per rendere più facile la lavorazione. Infine, per decorare, non possono mancare una spolverata di zucchero a velo e dei ribes rossi, oltre a foglie di agrifoglio, che ricordano le tonalità natalizie.

preparazione dello zuccotto

La creazione di questo dessert inizia tagliando orizzontalmente il pandoro in fette di circa 2 cm di spessore. Dopo aver rivestito una ciotola adatta con pellicola trasparente, si passa al montaggio del dolce. Le fette di pandoro vengono sistemate lungo i bordi della ciotola in modo che coprano completamente l’interno senza lasciare spazi vuoti. Si procede poi a bagnare leggermente il pandoro con il latte per renderlo più malleabile.

Il cuore dello zuccotto è costituito da un primo strato di gelato al fiordilatte posizionato sul fondo, seguito da un secondo strato di pandoro; qui si sparge abbondantemente il torrone tritato per aggiungere croccantezza. Sopra al torrone si aggiunge un ulteriore strato di gelato al cioccolato, che completa il ripieno dello zuccotto. Dopodiché, si sigilla il tutto con l’ultimo strato di pandoro, avendo l’accortezza di lasciare lo strato superiore più spesso per una chiusura solida del dolce.

riposo e servizio del dolce

Prima di poter assaporare questo delizioso dessert, è necessario un passaggio finale nel freezer per permettere al dolce di raggiungere la giusta consistenza. Dopo il tempo di riposo, si può procedere a sfogliare lo zuccotto in porzioni pronte per essere servite, accompagnando ogni fetta con le decorazioni di zucchero a velo, ribes rossi e agrifoglio. Una ricetta semplice, economica e sopratutto deliziosa, ideale per trasformare il pandoro avanzato delle festività natalizie in un dessert innovativo per concludere l’anno o iniziare il nuovo all’insegna della dolcezza.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti